Frecantò
Non lasciatevi intortare dalla parola. Si tratta di un piatto che si trova in tutte le tavole italiane. Nelle Marche però il nome dialettale è proprio Frecantò. Cosa voglia dire in realtà non so dirvelo, ma per certo so che si tratta di una deliziosa dadolata mista di verdure saltate in padella. Ottimo come contorno o come piatto unico con l'aggiunta di patate.Il procedimentò sarà il medesimo (la cottura di 10 minuti in più).
INGREDIENTI
- Peperoni 2
- Melanzane 2
- Zucchine 2
- Pomodori 2 (meglio sammarzano)
- Cipolla 1
- Olio qb
- Sale qb
- Vino bianco 1 dito
- Basilico 1 foglia

Mille colori e mille sapori. La prima cosa che dobbiamo fare è di prendere una ciotola e al suo interno porre le verdure. Lasciarle a bagno per 5 minuti con acqua fredda con l'aggiunta di un cucchiaio di bicarbonato ( Questo passaggio non è obbligatorio ma a vostra discrezione). In questo modo le nostre verdure saranno disinfettate. Una volta passati i minuti lavarle sotto acqua corrente, sempre fredda. Ora tagliamo tutte le verdure, comprese le cipolle, a dadolata abbastanza grossolana. Prendiamo una padella inseriamo 3 cucchiai di olio e la cipolla. Facciamo soffriggere per 10 secondi, aggiungiamo le verdure e salimo quanto basta a seconda dei propri gusti. Lasciamo che le verdure saltino per 2 o 3 minuti sul fuco e sfumiano con un dito di vino bianco. Una volta ben rosolate, aggiungete un bicchiere di acqua e lasciate continuare a cuocere a fuoco medio con un coperchio. Le verdure sono ricche di acqua. Se cotte a gista temperatura non dovremmo mai aggiungere ulteriore acqua per la cottura. Prima di servire poggiare sopra una foglia di basilico.
Don’t be taken in by the strange name! You may find this dish in all Italian tables. In the Marche, its name is Frecantò (a dialect word). What it means, I actually don’t know. But I know for sure that it’s a delicious mix of vegetables sauteed. Excellent as a side dish or as main dish just adding potatoes (following the same prep process but the cooking would be 10 minutes longer).
INGREDIENTI
- Peperoni 2
- Melanzane 2
- Zucchine 2
- Pomodori 2 (meglio sammarzano)
- Cipolla 1
- Olio qb
- Sale qb
- Vino bianco 1 dito
- Basilico 1 foglia
INGREDIENTS
- 2 Peppers
- 2 Eggplants
- 2 Zucchini
- 2 Tomatoes (possibly the Sammarzano kind)
- 1 onion
- Olive oil - Salt
- White wine a quarter of glass
- 1 leaf basil
Mille colori e mille sapori. La prima cosa che dobbiamo fare è di prendere una ciotola e al suo interno porre le verdure. Lasciarle a bagno per 5 minuti con acqua fredda con l'aggiunta di un cucchiaio di bicarbonato ( Questo passaggio non è obbligatorio ma a vostra discrezione). In questo modo le nostre verdure saranno disinfettate. Una volta passati i minuti lavarle sotto acqua corrente, sempre fredda. Ora tagliamo tutte le verdure, comprese le cipolle, a dadolata abbastanza grossolana. Prendiamo una padella inseriamo 3 cucchiai di olio e la cipolla. Facciamo soffriggere per 10 secondi, aggiungiamo le verdure e salimo quanto basta a seconda dei propri gusti. Lasciamo che le verdure saltino per 2 o 3 minuti sul fuco e sfumiano con un dito di vino bianco. Una volta ben rosolate, aggiungete un bicchiere di acqua e lasciate continuare a cuocere a fuoco medio con un coperchio. Le verdure sono ricche di acqua. Se cotte a gista temperatura non dovremmo mai aggiungere ulteriore acqua per la cottura. Prima di servire poggiare sopra una foglia di basilico.
Many colors and many flavors. As first, take a bowl and put the vegetables inside. Leave to soak for 5 minutes with cold water by adding a tablespoon of baking soda, in this way, our vegetables are disinfected. Once wash them in cold water. Now cut all the vegetables, including onions, in coarse dice. Take a pan, pour into3 tablespoons oil and the onion. Let fry for 10 seconds and then add the diced vegetables and any sprinkle of salt. Let it cook for 2 or 3 minutes then pour in white wine. Once well browned, add a glass of water and let it continue to cook over medium heat with a lid. Vegetables are rich in water. If cooked at the right temperatures you should never add additional water for cooking. Before serving, put on a leaf of basil. (Translation by Little Frog)
Commenti
Posta un commento