La marmellata di arance della zia Pina

Ecco un bellissimo regalo di Natale. Negli ultimi periodi la parola nella bocca di tutti è: “C’è crisi”. Il Natale si avvicina, i portafogli sono sempre più vuoti e la magia del Natale si è via via persa col tempo. Quello che vi consigliamo è riaprire il cuore e consegnare sì un dono ma fatto con le vostre mani. In questo modo l’economia girerà per diversi motivi. 

Vi spieghiamo il perché. Un conto è comprare un vasetto di marmellata in qualsiasi supermercato e magari pagarlo anche 5 euro facendo guadagnare una grande distribuzione.  Un conto è comprare un vasetto in vetro a 60 centesimi, un chilo di arance a 1 euro e 50 centesimi, un pacco di zucchero a 60 centesimi. Il totale?  4 vasetti di marmellata di arance assicurata e il guadagno di tre aziende differenti.  Sarà un regalo di Natale graditissimo, ve lo assicuriamo.

 
INGREDIENTI
-Arance grandi 1 kg senza semi
-Zucchero 800 gr
-Acqua (un litro e mezzo)
-Cannella 1 stecchetta
-Limone 1 cucchiaio di succo










 Piccoli pensieri di Natale. Lavate bene le arance, tenetele immerse nell’acqua per 6 ore circa, tagliatele a fettine sottili. La fetta sarà poi divisa in 2 o 4 parti, come preferite. Prendete una padella, antiaderente o in alluminio e inserite all’interno le arance. Aggiungete lo zucchero, il succo di limone e mescolate bene. Accendete il vostro fornello, quello più grande (fuoco medio) e una volta che lo zucchero inizierà a sciogliersi, aggiungete tutta l’acqua. Fate cuocere per un'ora a fuoco medio alto senza mai toccare o mescolare.
Soltanto quando vedrete la formazione di schiuma in superfice, cercate di eliminarla con una paletta di legno. La marmellata sarà pronta dopo 45'-50' minuti. La composizione risulterà quasi densa (fate un prova piatto e lasciate raffreddare la marmellata per 1' minuto in modo da visionare meglio la densità). Spegnete il fuoco!!! Chiudete il barattolo e lasciatelo a testa in giù fino al raffreddamento totale (servirà a garantire il sottovuoto e di conseguenza la giusta conservazione). Il regalo che renderà i palati appagati, una volta raggiunta la temperatura ambiente, sarà pronto. 

Commenti

Post più popolari