Ravioli ripieni di pesce con capesante, pomodorini e asparagi aromatizzati all'olio di limone
Ci si lamenta sempre che al supermercato il cibo costi troppo. Vi invito però a diventare degli osservatori e a considerare la miriade di gente che preferisce comprare cibi precotti, oppure direttamente pronti da mettere in padella. In certi casi sono molto buoni, lo ammetto, li ho provati anch'io. Da oggi però si lavora con le mani e a costi minimi. Considerando che un pacco di farina costa solo 70/80 centesimi, potremmo preparare pasta a volontà. Il segreto è la manualità e un po’ di forza. Tempo di preparazione 2 ore. Ingredienti per 4/5 persone.
Creiamo insieme. Per il preparato del ripieno basterà usare la polpa di merluzzo (vedi tabella con gr), ben spinato, e gamberi. Fate cuocere al vapore con carota e limone grattugiati, sedano, mezza cipolla olio sale e pepe. Dopo venti minuti otterrete un delizioso pesce al vapore che frullerete insieme a un uovo e sarà pronto per la farcitura della vostra pasta.
Per la pasta: Fate una fontanella con la farina e sbattete all’interno le 4 uova e il sale. Dovrete ottenere in questo modo la vostra pasta continuando energicamente ad ammassare. Quando sarà pronta, dopo circa 15’minuti, copritela con della pellicola trasparente per 10’minuti in frigo. Munitevi della macchinetta tira pasta fate dei piccoli pezzi e iniziate a girare la manovella (ogni volta ristringete le tacche della macchinetta per assottigliare la pasta) fino a ottenere delle strisce di pasta che posizionerete sul vostro tavolo. Fate dei mucchietti sulla metà della striscia e con l’altra parte in eccesso coprite (vedi foto). Con le dita definite i bordi e con la vostra rotella tagliate i ravioli.
Per il sugo: Mettete a bollire abbondante acqua con un po’ di sale grosso e sbollentate all’interno gli asparagi per circa 15’minutii. Fate un soffritto con aglio, sale, peperoncino e basilico. Aggiungete le capesante, i pachino tagliati a fettine e gli asparagi ormai pronti (tagliati a tocchi). La cottura del sugo è velocissima, massimo 5 minuti. Nell’acqua –quella già usata per sbollentare gli asparagi- mettete un cucchiaino di olio (non farà attaccare la pasta) e una volta in ebollizione buttate i ravioli. Quando torneranno in superfice, scolateli e incorporateli nel sugo. Mantecate e impiattate. Il tocco finale sarà l’olio aromatizzato al limone. Il palato è appagato.
Creiamo insieme. Per il preparato del ripieno basterà usare la polpa di merluzzo (vedi tabella con gr), ben spinato, e gamberi. Fate cuocere al vapore con carota e limone grattugiati, sedano, mezza cipolla olio sale e pepe. Dopo venti minuti otterrete un delizioso pesce al vapore che frullerete insieme a un uovo e sarà pronto per la farcitura della vostra pasta.


Commenti
Posta un commento