Crespelle ripiene
Si tratta di una crepes ripiena di pancetta, piselli e formaggio su base di grana solidificato e decorazione di cipolle rosse. Tempo di preparazione 30’minuti. Ingredienti per 6 tortini.
INGREDIENTI
-Uova 2
-Farina 2 cucchiai
-Latte ½ bicchiere
-Sale q.b
-Piselli 250 gr
-Pancetta 2 confezione monodose dolce
-Formaggio dolce morbido
-Cipolla rossa 1
- Zucchero di canna 3 cucchiaini
Mille sapori mille sensazioni. Per prima cosa prendete le due uova e sbattete energicamente con la frusta manuale. Aggiungete il latte, il sale e la farina setacciata. Dovrete ottenere un composto omogeneo. Prendete una padella di piccole dimensioni, lubrificatela con olio, fatela scaldare per bene e con l’aiuto di un mestolo prendete il composto e ponetelo al centro della padella. Con molta velocita tentate di creare un cerchio omogeneo proprio alla circonferenza della padella stessa(Vedi foto).
La cottura è di pochi secondi per lato: per girarla toglietela dal fuco, picchettate i lati con un cucchiaio di legno e capovolgetela. Nel frattempo in una padella fate rosolare la pancetta con un filo di olio e un piccolo pezzetto di cipolla e aggiungete i piselli congelati, sfumate con vino bianco e fate cuocere 20’minuti (aggiungete acqua calda ove ce ne sia bisogno).
Bene! A questo punto prendete il vostro pirottino, oleatelo, inserite la crepes( vedi foto) aggiungete i piselli con la pancetta e un trito del vostro formaggio dolce preferito (anche Galbanino). Chiudete il tortino e mettete in forno, coperto con carta stagnola, per 10’ minuti a 250°.
Nel frattempo, in un pentolino antiaderente inserite una julienne di cipolla rossa, aggiungete olio, fate soffriggere e inserite lo zucchero di canna. La cipolla dovrà appassire. Andrà in ultimo aggiunta un po’ di acqua, sempre calda, e una volta sfumata si otterranno delle cipolle caramellose. In un’altra padellina, sempre oleata, mettete del parmigiano grattugiato e lasciate formare un cerchio. Quando inizierà a sciogliersi, con l’aiuto di una paletta di legno staccate il cerchio dal parmigiano. Lasciate raffreddare e ponete come base del tortino. Servite con le cipolle rosse.
INGREDIENTI
-Uova 2
-Farina 2 cucchiai
-Latte ½ bicchiere
-Sale q.b
-Piselli 250 gr
-Pancetta 2 confezione monodose dolce
-Formaggio dolce morbido
-Cipolla rossa 1
- Zucchero di canna 3 cucchiaini
Mille sapori mille sensazioni. Per prima cosa prendete le due uova e sbattete energicamente con la frusta manuale. Aggiungete il latte, il sale e la farina setacciata. Dovrete ottenere un composto omogeneo. Prendete una padella di piccole dimensioni, lubrificatela con olio, fatela scaldare per bene e con l’aiuto di un mestolo prendete il composto e ponetelo al centro della padella. Con molta velocita tentate di creare un cerchio omogeneo proprio alla circonferenza della padella stessa(Vedi foto).
La cottura è di pochi secondi per lato: per girarla toglietela dal fuco, picchettate i lati con un cucchiaio di legno e capovolgetela. Nel frattempo in una padella fate rosolare la pancetta con un filo di olio e un piccolo pezzetto di cipolla e aggiungete i piselli congelati, sfumate con vino bianco e fate cuocere 20’minuti (aggiungete acqua calda ove ce ne sia bisogno).
Bene! A questo punto prendete il vostro pirottino, oleatelo, inserite la crepes( vedi foto) aggiungete i piselli con la pancetta e un trito del vostro formaggio dolce preferito (anche Galbanino). Chiudete il tortino e mettete in forno, coperto con carta stagnola, per 10’ minuti a 250°.
Nel frattempo, in un pentolino antiaderente inserite una julienne di cipolla rossa, aggiungete olio, fate soffriggere e inserite lo zucchero di canna. La cipolla dovrà appassire. Andrà in ultimo aggiunta un po’ di acqua, sempre calda, e una volta sfumata si otterranno delle cipolle caramellose. In un’altra padellina, sempre oleata, mettete del parmigiano grattugiato e lasciate formare un cerchio. Quando inizierà a sciogliersi, con l’aiuto di una paletta di legno staccate il cerchio dal parmigiano. Lasciate raffreddare e ponete come base del tortino. Servite con le cipolle rosse.
Commenti
Posta un commento