Minestra della nonna rivisitata


La minestra rivisitata della nonna, quella che lei è solita presentarci con soddisfazione durante i periodi di festa. Abbiamo cambiato un po’ gli elementi anche in vista del cambio stagionale alle porte e dell’entrata in scena di verdure ricche di proprietà. Questa ricetta è light e darà al vostro organismo un’ottima sensazione di sazietà, spesso il problema di chi soffre di fame nervosa è proprio trovare ricette che diano sazietà. Vi assicuro un rilassamento totale. Ingredienti per 4 persone – tempo di preparazione 1’ora. 

INGREDIENTI
-Verza 1 media
-Carne macinata 300 gr
-Cipolla ½
-Uova 1
-Parmigiano q.b
-Dado granulare 1misurino
-Noce moscata q.b
-Acqua 1litro e mezzo. 




Clicca per in grandire e vedi il procedimento
Una ricetta light vista la totale assenza di olio e soffritto. Partiamo lavando la verza , sminuzzatela fino ad ottenere dei piccoli pezzi. Tritiamo anche la cipolla. In una pentola alta e con fondo possibilmente spesso mettiamo la cipolla e la verza, il misurino di dado, accendiamo il fuco e lasciamo appassire senza l’aggiunta di olio, mi raccomando.

A questo punto aggiungete l’acqua calda, fate sobbollire. In una terrina aggiungete alla carne macinata, l’uovo, il parmigiano e la noce moscata. Quando il vostro brodo di verza sobbollirà iniziate a lanciare al suo interno delle mini polpettine di carne, già amalgamata con gli ingredienti precedenti. Continuate a metterle fino a terminare il vostro macinato. Fate bollire a fuoco medio basso per circa 30/40 minuti. Servite la minestra con aggiunta di parmigiano. In questo caso noi abbiamo inserito anche una minestrina di mais, molto leggera e ottima per le vostre papille gustative. La minestra andrà messa in acqua a fuoco alto e se  risulterà troppo densa non abbiate paura ad aggiungere acqua ed aggiustare di sale o dado granulare. 


Commenti

Post più popolari