Sì al branzino ma con il parmigiano
C’è chi non accetta l’accoppiata di queste due sapori (latticini e pesce). Vi
assicuro che in questa ricetta il parmigiano è il top della gamma ed esalta, molto, il sapore del branzino. Il tutto sarà
accompagnato da una spezia aromatica altrettanto importante, la salvia. Un
piatto pronto in 20’. Ingredienti per 2 persone. Accompagnate la pietanza Vino
Bianco Offida DOC (cantina Centanni)
-Branzino 10 filetti
-Salvia 10 foglie
-Parmigiano Reggiano
-Limone
-Pangrattato
-Olio
-Pepe
-Sale
Non abbiate paura. Lo so, sfilettare un pesce non è facile.
Di norma si pulisce prima dalle squame, in senso contrario e, si applicano dei tagli alla fine
della testa per iniziare. Si incide lateralmente, si toglie la pelle, la lisca e si passa al
secondo livello, per ottenere gli ultimi due filetti. Potete anche chiedere dei filetti già pronti al vostro
pescivendolo, magari quando non ha il negozio pieno di gente, e se così fosse, vi odierà, ve lo
assicuro. Bene, procuratevi una teglia in vetro. Appoggiate dentro il branzino
e iniziate a condire. Per prima cosa salate leggermente, aggiungete poi la
salvia, la buccia di mezzo limone grattugiata il pepe e infine pangrattato
accompagnato da una valanga di parmigiano e olio. Mettete in forno con uno spruzzo di
vino bianco a 180° per 15’minuti. Il palato è appagato.
Commenti
Posta un commento