Tagliatella di mais con astice e basilico
So che vedere un astice può destare un po’ di
preoccupazioni. Sì, se viva cucinarla per alcuni può essere più difficoltose
che per altri. In questo caso vi consigliamo di acquistarla direttamente
congelata. La sua polpa assomiglia molto a quella dello scampo ma con un aroma
e un sapore leggermente accentuato. Ci sono diverse tipologie di Astice; il
sapore dell'astice europeo, a differenza di quello americano, è ritenuto
migliore. Vi chiederete perché utilizziamo la pasta di Mais? Più leggera, e con
il pesce è un trionfo assicurato.
Tempo di preparazione 40' minuti - Ingredienti per 2 persone
-Astice 1
-Pomodori Rossi 4
-Basilico
-Peperoncino
-Olio d’oliva q.b
-Aglio 1 spicchio
-Sale grosso q.b
-Tagliatelle di mais 200 gr
Dopo averlo assaggiato una volta non riuscirete più a
smettere. Mettete a bollire dell’acqua con un pugno di sale grosso in un'ampia pentola, inserite dentro l’astice
e fatelo d’orare per circa 20’minuti. Una volta cotto, sarà di un rosso vivo,
scolatelo dall’acqua che non getterete perché sarà riutilizzata per cuocere le
tagliatelle.
Quando l’olio e l’aglio inizieranno a soffriggere
leggermente adagiate le due parti del vostro astice, abbassate leggermente il
fuoco, giratele delicatamente, svaporate con un cucchiaio di vino bianco e una
volta evaporato, aggiungete i pomodori.
Lasciate cuocere per circa 8/10 minuti
non facendo asciugare troppo il vostro sugo.
Servite l'astice a parte o nel piatto della vostra tagliatella.
Commenti
Posta un commento