Tonnarelli al nero di seppia
Un piatto che dà enormi soddisfazioni. Il suo sapore, se pur
forte e particolare, appaga le papille gustative. In questa ricetta daremo un
piccolo segreto-consiglio per rendere la salsa di condimento più corposa. Ingredienti per 2 persone. Tempo di
preparazione 12’ minuti.
INGREDIENTI
-Seppie 5-medio piccole
-Gamberoni 2
-3 sacchette nero di seppia
-Basilico
-Olio
-Passata di pomodoro 2 cucchiai
-Peperoncino
-Vino
E chi lo dice che l’inchiostro non si può mangiare?
Scherziamo ovviamente e scriviamo questo solo per ricordare la storia che
utilizzava il nero di seppia, nei tempi antichi, come inchiostro. Prima cosa
pulire le seppie e preservare la sacca di nero. Tagliatele a piccoli tocchi. In
una padella fate soffriggere con olio, cipolla, sale, basilico e peperoncino.
Aggiungete poi la seppia e i due gamberoni, fate rosolare e dorare per 2’
minuti e sfumate con poco vino bianco. Una volta evaporato aggiungete 2
cucchiai abbondanti di passata di
pomodoro, renderà tutto più corposo. Aggiungete infine le sacche di nero di
seppia, lasciate cuocere per un altro
minuto, scolate la pasta e mantecate aggiungendo mezzo mestolo di acqua di
cottura.
Commenti
Posta un commento