Gnocchi speciali
.jpg)
Si tratta del classico gnocco romano in questo caso valorizzato
da zucca. Se avete i suoceri a tavola o magari un primo appuntamento in stile “cena romantica at home” giocatevi
questa carta. Un motivo valido oltre all’ottimo sapore è il tempo. Potete prepararli
anche il giorno prima (mantenendoli in frigo). In questo modo avrete tempo per
pensare un po’ di più a voi. Tempo di
preparazione 1ora e 30’ minuti.
-Polpa di zucca 800 gr
-Latte 2 litri
-Semolino 500 gr
-Burro 150 gr
-Uova 4
-Noce moscata q.b
-Sale q.b – Pepe q.b
PER LA SALSA
-Zucca 400 gr
-Cipolla bianca 1
-Salvia
-Olio-sale q.b
-Ricotta salata
![]() |
Ingrandisci e vedi il procedimento |
Prendete la zucca, pulitela e tagliatela a fette sottile a forma di mezza luna (vedi foto procedimento gnocchi). Mettete in forno coperta da carta stagnola per 45’minuti a 180°. Una volta cotta mettetela nel passa verdure e poi in una terrina. A questo punto è ora di mettere su il lattee in un’ampia casseruola fatelo sobbollire aggiungendo sale, pepe e abbondante noce moscata e 150gr di burro. Appena inizierà a bollire spegnete il fuoco e con l’aiuto di un setaccio mettete dentro i 500 gr di semolino ed energicamente con una frusta continuate a girare in un unico senso (orario). Inizierete ad affaticarvi perché il composto inizierà a diventare molto duro e in quel preciso momento aggiungete le 2 uova e la vostra zucca. Ottimo!! Una volta che il semolino sarà pronto mettetelo su una spianatoia in legno –precedentemente imburrata – e stendete in modo omogeneo. Lasciate raffreddare.
SALSA CONDIMENTO: Tagliate a cubetti la zucca e stessa cosa fate
con la cipolla. Mettete tutto a crudo con aggiunta di salvia, olio e sale. Sfumate con
un po’ di vino e fate appassire per circa 10’minuti. PRONTA!
Con l’aiuto di un coppa pasta otterrete la forma dei vostri
gnocchi. Affondatelo nell’impasto che sarà ormai freddo e tirate poi verso l’alto.
Prendete lo gnocco e mettete in una terrina. Riempita la pirofila mettete come
base ½ bicchiere di latte. Condite con il sugo di zucca, poco pan grattato e
ricotta salate. Mettete in forno per 8/10’ minuti a 200°. Il palato è appagato.
A cura di Miss Kelly e Lois Lane - ringraziamo le fedeli collaboratrici
Commenti
Posta un commento