La torta di Nonna Maria. Il segreto?
....il limoncello. Stiamo parlando del suo Sacro Graal, uno dei mille esperimenti culinari da lei portati a termine per rendere felice il genere umano. ""La torta di nonna Maria"",la gente ucciderebbe per poterne assaggiare un solo piccolissimo tocco. Poche persone hanno potuto primeggiare alla sua tavola per rendere omaggio a questa torta dal gusto agrumato con piccole punte di alcolico. Abbiamo modificato leggermente qualche ingrediente.
INGREDIENTI
-Uova 3
-Zucchero 10 cucchiai
-Olio di semi 1/2 bicchiere
-Limoncello 1/2 bicchiere
-Farina 13 cucchiai
-Lievito pane Angeli vanigliato 1 bustina
-1 Arancio 1/2 grattugiato
-Limone 1/2 grattugiato
RIPIENO
-Mascarpone 250 gr
-Limoncello 2 cucchiai
- Rosso dell'uovo 1
-Zucchero a velo 2 cucchiai
Lavorate luova e zucchero con una frusta elettrica per circa 5/6 minuti ad alta velocità. Aggiungete di seguito l'olio di semi e il limoncello (temperatura ambiente), l'arancio e il limone grattugiato. Continuare con la frusta elettrica, fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere poi i 12 cucchiai di farina e la bustina di lievito. Bene, ci siamo quasi. La base della torta dovrà essere cremoso al punto giusto. Imburrate od oleate una tortiera con lato apribile di 26centimetri e poi infarinatela in modo che la torta cuocendo non aderisca alla teglia. Mettete in forno preriscaldato -ventilato - a 140° per 45 minuti. Se non disponete del ventilato la temperatura, con il medesimo tempo previsto, sarà di 180°. Lasciatela raffreddare e preparate il ripieno. RIPIENO: Lavorate i rossi dell'uovo con lo zucchero e il limoncello. Infine incorporate anche il mascarpone (vedi variante sotto) e ponete in frigo. Una volta che la torta sarà a temperatura ambiente, tagliatela, e mettete dentro la crema. Consigliamo di conservarla in frigo.
VARIANTE RIPIENO: Se volete un ripieno più delicato potete cuocere il rosso dell'uovo a bagnomaria. Come? Mettete a bollire dell'acqua in una casseruola e poggiatevi sopra un'altra pentolina dove inserirete lo zucchero e il limoncello. Inserite poi l'uovo e con una frusta iniziate a lavorare il composto. La fiamma del fornello non dovrà essere troppo alta. Quando inizierete a vedere nel pentolino degli ingredienti una leggera schiuma il rosso dell'uovo starà cuocendo. Attenzione!!! Non tenete la fiamma troppo alta altrimenti l'uovo si cuocerà troppo (cuocete per circa 5 minuti a fuoco medio/basso). Lasciate raffreddare, incorporate il mascarpone e poi riempite la torta e ponete in frigo.
INGREDIENTI
-Uova 3
-Zucchero 10 cucchiai
-Olio di semi 1/2 bicchiere
-Limoncello 1/2 bicchiere
-Farina 13 cucchiai
-Lievito pane Angeli vanigliato 1 bustina
-1 Arancio 1/2 grattugiato
-Limone 1/2 grattugiato
RIPIENO
-Mascarpone 250 gr
-Limoncello 2 cucchiai
- Rosso dell'uovo 1
-Zucchero a velo 2 cucchiai
Lavorate luova e zucchero con una frusta elettrica per circa 5/6 minuti ad alta velocità. Aggiungete di seguito l'olio di semi e il limoncello (temperatura ambiente), l'arancio e il limone grattugiato. Continuare con la frusta elettrica, fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere poi i 12 cucchiai di farina e la bustina di lievito. Bene, ci siamo quasi. La base della torta dovrà essere cremoso al punto giusto. Imburrate od oleate una tortiera con lato apribile di 26centimetri e poi infarinatela in modo che la torta cuocendo non aderisca alla teglia. Mettete in forno preriscaldato -ventilato - a 140° per 45 minuti. Se non disponete del ventilato la temperatura, con il medesimo tempo previsto, sarà di 180°. Lasciatela raffreddare e preparate il ripieno. RIPIENO: Lavorate i rossi dell'uovo con lo zucchero e il limoncello. Infine incorporate anche il mascarpone (vedi variante sotto) e ponete in frigo. Una volta che la torta sarà a temperatura ambiente, tagliatela, e mettete dentro la crema. Consigliamo di conservarla in frigo.
VARIANTE RIPIENO: Se volete un ripieno più delicato potete cuocere il rosso dell'uovo a bagnomaria. Come? Mettete a bollire dell'acqua in una casseruola e poggiatevi sopra un'altra pentolina dove inserirete lo zucchero e il limoncello. Inserite poi l'uovo e con una frusta iniziate a lavorare il composto. La fiamma del fornello non dovrà essere troppo alta. Quando inizierete a vedere nel pentolino degli ingredienti una leggera schiuma il rosso dell'uovo starà cuocendo. Attenzione!!! Non tenete la fiamma troppo alta altrimenti l'uovo si cuocerà troppo (cuocete per circa 5 minuti a fuoco medio/basso). Lasciate raffreddare, incorporate il mascarpone e poi riempite la torta e ponete in frigo.
Commenti
Posta un commento