sablè breton


Per preparare questi tipici biscotti della tradizione francese, buonissimi e friabili, due sono gli ingredienti fondamentali: il burro e la pazienza. Il burro è una caratteristica principale dei dolci d’oltralpe. La pazienza, invece, sta nell’attesa. Difatti, il trucco per un’ottima riuscita di questi biscotti sta tutto nella pasta frolla che deve essere infornata ben fredda. Il tempo di cottura è brevissimo ma è bene che i biscotti stiano nel frigo almeno 3 ore prima di infornarli o si sciolgono!






INGREDIENTI PER 25 BISCOTTI:
-   200 gr di burro morbido
-  100 gr di zucchero semolato
-  Una bustina di vanillina o i semi di un baccello di vaniglia
-   300 gr di farina 00 per dolci
-   Un pizzico di sale
-  Zucchero per la finitura


In una terrina lavorate il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia, aiutandovi con una spatola o se preferite con il frullatore a bassa velocità. Una volta ottenuto un composto cremoso, aggiungete tutta la farina e il sale e lavorate la pasta prima sulla terrina e poi su di un piano da lavoro, con le mani e velocemente. Una volta ottenuto un impasto morbido ed omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente per alimenti e lasciatelo riposare in frigo (temperatura 4/5 gradi) per un’ora.Trascorsa la prima ora riprendete l’impasto, tagliatelo a metà e formate due cilindri del diametro di circa 3 centimetri. Passate i cilindri nello zucchero, che avrete messo su di un piatto piano, e ricopriteli completamente. Riavvolgete i due cilindri nella pellicola e rimetteteli in frigo per almeno 2 ore.

Con un coltello ben affilato tagliate i cilindri a fette spesse 1 centimetro e disponeteli su di una teglia rivestita con carta da forno. Mettete i biscotti distanziati tra loro. Fate questa operazione velocemente oppure tenete i primi biscotti tagliati in frigo. La pasta deve essere infornata ben fredda.
Cuocere in forno, statico, a 175° per circa 20 minuti o almeno finché i biscotti non risulteranno leggermente dorati in superficie. Una volta sfornati lasciateli raffreddare in una griglia. Ottimi per un tè, ma anche per uno sfizioso spuntino o per una colazione dolcissima. Il palato è appagato.

Commenti

Post più popolari