Panini di patate

Facili e veloci da fare. Questi panini non hanno bisogno di lievitazione quindi sono pratici da realizzare e sono ottimi anche per una cena con gli amici organizzata il giorno stesso: da utilizzare al posto del pane o, in forme ancora più piccoli, come pratici snack per una aperitivo magari insieme a qualche fetta di salame. 
Mi raccomando, l’essenziale è scegliere un buon formaggio profumato e saporito seguendo il vostro gusto personale.




INGREDIENTI (8 panini circa)
-       - 1 e ½ tazza di farina auto lievitante
-       - 1 tazza di purè di patate fredda
-       - 30 gr di burro fuso
-       - 1 tazza di latte circa
-       - Sale qb
-       - Formaggio saporito grattugiato (tipo fontina o comunque che si sciolga al forno)

Mettete a bollire le patate per il purè. Una volta pronte, setacciate la farina in una ciotola e unitevi il purè di patate, il burro e il sale (poco). Lavorate il tutto insieme al latte che aggiungerete poco a poco finché non otterrete un impasto soffice. Prendete l’impasto e sistematelo in una spianatoia infarinata. Lavorate qualche altro minuto poi dividete l’impasto in otto porzioni.

Lavorate ciascuna con le mani, creando dei cilindri che poi annoderete. Poggiate i panini in una teglia da forno imburrata ed infarinata, spennellateli con il latte avanzato e spolverizzateli con il formaggio grattugiato.

Fate cuocere in forno per circa 15/20 minuti a 200° o finché non saranno ben dorati. 

Commenti

Post più popolari