Patate al curry e cannella

Un tocco di esotico nella cucina di Cibo Creativo! Questa è una ricetta indiana in cui il curry è, ovviamente, l’elemento fondamentale. Molte persone hanno imparato a farlo (tanta stima per loro!), noi, invece, siamo state fortunate e abbiamo acquistato questa superba spezia, oltra alla cannella, durante una vacanza in Turchia. Inutile dirvi che il sapore è completamente diverso da quello che troviamo nei nostri supermercati. Comunque non abbattetevi, per avere la stessa intensità vi consigliamo di aggiungere un cucchiaino in più di curry rispetto a quello indicato qui e comunque.. assaggiate! Nella ricetta non è previsto il sale, poco usato nella cucina indiana visto il quantitativo di spezie. Se proprio lo ritenete necessario aggiungetene un pizzico, non di più, o perde il sapore originale.
Dose per 2 persone



INGREDIENTI: 
- 3 patate medie
- 2 cipollotti piccoli
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di burro (se lo trovate usate il Ghee)
- 1 pomodoro grosso
- 1 piccolo bastoncino di cannella (assicuratevi che sia molto profumato)
- 2 cucchiaini di polvere di curry
- 2/3 di vasetto di yogurt greco bianco
- Peperoncino qb


Lessate le patate senza arrivare a spappolarle: devono infatti rimanere dure, quindi un po’ crude. Sbucciatele e tagliatele a cubetti. Pestate i cipollotti, l’aglio e il peperoncino (io non ho quello in polvere ed è quindi molto forte. Metà e le patate erano incandescenti. Il quantitativo è a seconda del vostro gradimento ma vi consigliamo di ECCEDERE!) fino ad ottenere una pasta e mettetela a soffriggere in una padella con il burro (o il Ghee) per un paio di minuti.
Unite il pomodoro tagliato a cubetti, la cannella, la polvere di curry e continuate la cottura mescolando continuamente per 2/3 minuti. Incorporate lo yogurt e fate addensare. (NB: se il composto risulterà troppo asciutto, potete tranquillamente mettere a bollire un pentolino con un po’ d’acqua e un pizzico di curry da usare come fosse un brodo, aggiungendolo a piccole dosi nella padella).

Togliete il bastoncino di cannella ed aggiungete le patate. Continuate la cottura per altri 10 minuti. Il tempo necessario per terminare la cottura delle patate in padella dipenderà da quanto le avete fatte cuocere precedentemente. Ricordate, comunque, che NON si devono rompere, ma i cubetti devono rimanere ben compatti e integri. Evitate di trasformarli in un purè. Consigliamo di assaggiare! Il palato è appagato.

Commenti

Post più popolari