Tortino di riso integrale saltato con verdure e soia
La cucina etnica ci ha regalato la salsa di soia. Si tratta di una salsa fermentata ottenuta dalla soia, grano tostato, sale e koji. Ne esistono di diversi tipi, qui in Italia la più comune, reperibile ormai in tutti i supermercati è la Kikkoman. La ricetta di oggi l’ho inventata in tipo circa 2 minuti. Come? La fame ispiratrice!!!
Quando si torna dopo una mattinata/giornata estenuante di lavoro, si preferirebbe sempre trovare qualcosa di pronto, soprattutto se sono già le 14 passate. Vi consiglio di provarci perché in 14’ minuti avrete un piatto orientale-occidentale buonissimo. Ingredienti per 2 persone.
INGREDIENTI
-Riso integrale 200 gr
-Cipolla bianca ½
-Zucchina 1 Carota 1
-Salsa di soia 5 cucchiai
-Olio q.b
-Peperoncino q.b
Mettete a lessare il riso integrale, di solito la cottura di questo riso può variare dai 15’ ai 20’ minuti. Iniziate a cuocerlo con pochissimo sale (la salsa di soia è molto saporita). Nel frattempo tagliate a julienne la carota, la cipolla, e la zucchina. In una padella antiaderente iniziate a far appassire gli ingredienti senza alcun condimento. La fiamma deve essere bassa, questo vi permetterà di far cuocere le verdure eliminando un po’ di acqua. Una volta appassite aggiungete la salsa di soia e l’olio (la cottura varia dai 5 ai 7 minuti). Fate insaporire e spegnete. Una volta cotto il riso, scolate, fate scorrere sotto l’acqua, e una volta asciutto mettete nella padella con il condimento e il peperoncino. Fate saltare a fuoco vivo per un paio di minuti. Per impattare oleate uno stampino a vostro piacimento, mettete il riso a pressione all’interno, fate riposare 2 minuti e capovolgete su un piatto. Il palato è appagato.
Quando si torna dopo una mattinata/giornata estenuante di lavoro, si preferirebbe sempre trovare qualcosa di pronto, soprattutto se sono già le 14 passate. Vi consiglio di provarci perché in 14’ minuti avrete un piatto orientale-occidentale buonissimo. Ingredienti per 2 persone.
INGREDIENTI
-Riso integrale 200 gr
-Cipolla bianca ½
-Zucchina 1 Carota 1
-Salsa di soia 5 cucchiai
-Olio q.b
-Peperoncino q.b
Mettete a lessare il riso integrale, di solito la cottura di questo riso può variare dai 15’ ai 20’ minuti. Iniziate a cuocerlo con pochissimo sale (la salsa di soia è molto saporita). Nel frattempo tagliate a julienne la carota, la cipolla, e la zucchina. In una padella antiaderente iniziate a far appassire gli ingredienti senza alcun condimento. La fiamma deve essere bassa, questo vi permetterà di far cuocere le verdure eliminando un po’ di acqua. Una volta appassite aggiungete la salsa di soia e l’olio (la cottura varia dai 5 ai 7 minuti). Fate insaporire e spegnete. Una volta cotto il riso, scolate, fate scorrere sotto l’acqua, e una volta asciutto mettete nella padella con il condimento e il peperoncino. Fate saltare a fuoco vivo per un paio di minuti. Per impattare oleate uno stampino a vostro piacimento, mettete il riso a pressione all’interno, fate riposare 2 minuti e capovolgete su un piatto. Il palato è appagato.
Commenti
Posta un commento