Donuts
Eccole qui le ciambelle di Homer Simpson! Facilissime da
fare, dovete solo aver la pazienza di farle lievitare per due volte. Ricordate
che l’ingrediente principe è il lievito di birra. Ottimo ma con un difetto: il
prodotto, infatti, va consumato subito o il giorno dopo, anche se conservato
ermeticamente, perde gran parte della sua bontà e soprattutto morbidezza! I
donuts possono essere decorati con semplice cioccolato sciolto sopra, glassa
reale o colorata arricchita da zuccherini. Più semplicemente, serviti con una
spolverata di zucchero a velo o cacao amaro.
In una ciotola sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e
aggiungete il latte, il burro morbido, l’uovo, lo zucchero e il sale. Mescolate
a mano con una frusta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. In un
piano da lavoro mettete la farina a fontana e nel mezzo versate il composto. Lavorate
per diversi minuti fino ad ottenere un composto bello sodo. Se necessario
aggiungete della farina. Mettetelo poi in una ciotola e fatelo lievitare per un’ora
o comunque fino al raddoppio dell’impasto.
Riprendete poi il panetto e
lavoratelo velocemente con un matterello stendendo una sfoglia di circa 2 cm di
spessore. Con un coppa pasta o una tazza di circa 8 cm di diametro e un’altra
più piccola, ricavate la forma delle ciambelle. Non buttate l’interno della pasta:
le palline ricavate verranno fritte a loro volta! Mettete le ciambelle e le palline in un vassoio
(preferibilmente di carta o sulla spianatoia) ben infarinato e lasciatele
lievitare nuovamente per un’altra ora. Una volta trascorso il tempo necessario,
scaldate in una padella dai bordi alti l’olio. Immergete uno alla volta i
donuts e fateli friggere al massimo 1 minuto per lato. Friggete anche le
palline e fate scolare il tutto in un vassoio con della carta da forno.
INGREDIENTI (circa 8/9 donuts e altrettante palline)
- - 1 bustina lievito in polvere
- - 30 ml acqua tiepida
- - 180 ml latte tiepido
- - 40 gr burro
- - 1 uovo
- - ½ cucchiaino di sale
- - 45 gr zucchero
- - 370 gr farina 00
- - Olio di semi per friggere (PS: quello di soia
odora di meno!)
Decorate a piacere. Il palato è appagato!
Commenti
Posta un commento