Ragù di baccalà
Saporito, delicato e dolce: queste le prerogative del ragù di baccalà. Lo consigliamo con una pasta fresca all'uovo possibilmente bella larga in modo che la polpa del pomodoro sia accolta egregiamente. Vi sarete chiesti il motivo e il perché di queste ricette a tema “Baccalà”. Qui dove siamo noi , nelle Marche, è un pesce che sia nel passato che oggi nel presente vive sulle tavole. Tempo di preparazione 1’ora. Ingredienti per 6 persone . Vi assicuriamo che i vostri commensali apprezzeranno.
INGREDIENTI
-Filetto di baccalà bagnato 500 gr
-Salsa di pomodoro 500 ml
-Carota 2 Cipolla ½
-Costa di sedano 1
-Olio –sale – peperoncino q.b
-Pappardelle 500 gr
-Basilico
In una pentola con fondo alto ponete olio, sale, sedano, basilico carote a piccolissimi tocchi e fate soffriggere lievemente. Aggiungete il baccalà, sempre a piccoli tocchi, fate dorare e sfumate con pochissimo vino bianco. Una volta che il vino sarà evaporato aggiungete la salsa di pomodoro e proseguite la cottura a fuoco medio basso per circa 30-40 minuti. Il sugo una volta cotto sarà lievemente dolciastro. Fate cuocere le pappardelle e in un’ampia padella, una volta scolate dall’acqua di cottura, fatele saltare. Il palato è appagato. Se il sugo che avete preparato sarà troppo non buttatelo. Riponete la salsa in alcuni barattoli e congelate.
INGREDIENTI
-Filetto di baccalà bagnato 500 gr
-Salsa di pomodoro 500 ml
-Carota 2 Cipolla ½
-Costa di sedano 1
-Olio –sale – peperoncino q.b
-Pappardelle 500 gr
-Basilico
In una pentola con fondo alto ponete olio, sale, sedano, basilico carote a piccolissimi tocchi e fate soffriggere lievemente. Aggiungete il baccalà, sempre a piccoli tocchi, fate dorare e sfumate con pochissimo vino bianco. Una volta che il vino sarà evaporato aggiungete la salsa di pomodoro e proseguite la cottura a fuoco medio basso per circa 30-40 minuti. Il sugo una volta cotto sarà lievemente dolciastro. Fate cuocere le pappardelle e in un’ampia padella, una volta scolate dall’acqua di cottura, fatele saltare. Il palato è appagato. Se il sugo che avete preparato sarà troppo non buttatelo. Riponete la salsa in alcuni barattoli e congelate.
Commenti
Posta un commento