Crocchette di patate
Chi non ama le crocchette di patate? Qui ve
le proponiamo in una ricetta dagli ingredienti semplici, gustosi ed è davvero alla
portata di tutti. Non solo. Gli ingredienti di farcitura possono essere
tranquillamente variati a seconda del gusto personale (potete, ad esempio, al
posto del prosciutto, utilizzare dei filetti di merluzzo puliti e lessati – qui
evitate di mettere il formaggio -, oppure aggiungere delle verdure come i
piselli o/e funghi – già cotti). Sono ottime come contorno o addirittura un
ricco secondo piatto. Realizzate in dimensioni più piccole inoltre, ad esempio
facendo delle piccole palline, possono essere servite come stuzzichino da aperitivo.
INGREDIENTI: ( per 12 crocchette –
dimensione: grandi)
- 1 kg di patate
- 2 tuorli
- 1 uovo
- 50 gr burro
- Prosciutto cotto a cubetti qb
- Formaggio fondente
- Pangrattato
- Noce moscata
- Sale
- Pepe
- Olio per friggere
Lessate le patate per 30 minuti dal bollore,
scolatele e, dopo averle fatte un po’ intiepidire, sbucciatele e passatele
nello schiacciapatate (o il passaverdura) direttamente in una casseruola. Fate
quindi un purè unendo alle patate il burro e lavorate con un cucchiaio di legno
su fuoco molto dolce. Unite sale, pepe, noce moscata e continuando a mescolare
togliete dal fuoco la pentola. Unite infine i tuorli e continuate a mescolare. Aggiungete
infine il prosciutto cotto e un formaggio che si fonda bene con il calore (io
ho utilizzato la mozzarella). Mescolare un ultima volta per amalgamare bene gli
ingredienti.
Con le mani modellare tanti cilindri di pasta
di patate. In un piatto sbattete un uovo quindi passate le crocchette prima
nell’uovo e poi nel pangrattato (per bene!). Scaldare l’olio in una padella e
friggere le crocchette, poche per volta, finché la panatura non sarà ben dorata.
Scolatele in un foglio di carta da cucina e portatele in tavola ben calde. Il
palato è appagato!
Commenti
Posta un commento