Cornetti del buongiorno

Pronti per una deliziosa colazione? Dolci, morbidi anche dopo qualche giorno. Questi cornetti sono perfetti da mangiare semplici oppure con una bella spalmata di cioccolato nel mezzo. Da inzuppare nel latte o mangiare per semplice golosità! Non fatevi spaventare dal numero di ingredienti: a parte la tempistica della lievitazione (un totale di 4 ore) con un pizzico di impegno in più saranno facilissimi da realizzare! E appena sfornati.. una libidine! Buona colazione!







INGREDIENTI:
-         -  250 gr farina 00
-         - 250 gr farina manitoba
-         - 130 gr di zucchero
-         - 40 gr di burro
-         - 250 ml di latte tiepido
-         - 25 grammi di lievito di birra
-         - 1 bustina di vanillina
      
      Per la sfogliatura:
-         - 40 gr di burro
-         - 40 gr di zucchero
      
      Per spennellare le brioches:
-         - 1 tuorlo
-         - 2 cucchiai di panna



Pesate le due farine – mescolatele tra loro - e lo zucchero e metteteli da parte. In una ciotola sciogliete il lievito con il latte tiepido e aggiungete 3 cucchiai di farina e 3 di zucchero che preleverete da quelli già pesati. Mescolare per poco con una frusta a mano, coprite con un canovaccio la ciotola e lasciate lievitare un ora.
Trascorsa un’ora riprendete il composto e aggiungete tutta la farina, lo zucchero, e la bustina di vanillina. Dopo un minuto di lavorazione aggiungete l’uovo e il burro ammorbidito. Togliete dalla ciotola e impastate a mano in una spianatoia finché il composto non diventerà bello liscio e perfettamente amalgamato. Infarinate una grossa ciotola e mettetevi il composto. Lasciate lievitare per 3 ore circa dentro al forno con la luce accesa.

Finita la lievitazione il composto sarà più che raddoppiato. Accendete il forno a 180°. Ora, con l’aiuto di una bilancia, dividete l’impasto in otto parti esatte (l’impasto pesa circa 1 kg quindi dovete ricavare 8 palline da 125 grammi ciascuna). Iniziate a stendere le palline una ad una in sfoglie sottili, rotonde e delle stesse dimensioni. Mettete la prima sfoglia sopra una carta da forno, spennellare di burro e zucchero, e sovrapporre la seconda sfoglia. Continuate così per tutte le sfoglie tranne l’ultima che non dovrà essere spennellata né di burro né di zucchero. Questo procedimento non è molto difficile. La sfoglia è molto elastica e se anche i cerchi non sono perfetti riuscite a maneggiarli e a perfezionarli in tranquillità anche sovrapposti. Finito l’ultimo strato, con un mattarello stendere ancora la sfoglia fino a farla diventare dello spessore di mezzo centimetro. 
Tagliate dal cerchio ottenuto 12 spicchi e arrotolateli, il più stretto possibile, dalla base verso la punta. Incurvate leggermente i cornetti e posizionateli su una teglia da forno ricoperta di carta. Prendete un uovo, dividete l’albume dal tuorlo e quest’ultimo mettetelo su un piatto con due cucchiai di panna. Mescolate e spennellate i cornetti. Infornate per  15 minuti circa.
Il palato è appagato!










Di Franscesca Kelly

Commenti

Post più popolari