Minestra quattro stagioni con mazzancolle saltate
L’azienda “Colfiorito Fertitecnica” è leader in Italia nel settore dei Legumi e Cereali. Nasce nel 1986 diventando di proprietà della famiglia Mattioni la quale, dopo aver sperimentato attività all”interno del mondo ortofrutticolo fresco, prosegue sulla linea tracciata raffinando sempre più la conoscenza del mercato Italiano sviluppando maggiormente il legame con il territorio e le tradizioni di appartenenza.La Tenuta è situata tra le regioni Umbria e Marche abbracciando le località di Colfiorito di Foligno (PG) e Serravalle di Chienti (MC); i suoi terreni si estendono sull’Altipiano confinante con la Palude di Colfiorito, area ad altissimo interesse naturalistico, ed il vicino Parco Nazionale dei Monti Sibillini. La ricetta che vi proponiamo oggi è la minestra quattro stagioni, dal gusto avvolgente e perfetta per i primi freddi. Ingredienti per 6 perone. Tempo di preparazione 40’ minuti.

INGREDIENTI
-Minestra 4 stagioni “Colfiorito Fertitecnica”
-Cipolla rossa 1
-Carota 1
-Sedano 1 costa
-Acqua 500 gr (quanto basta)
-Dado biologico vegetale 1/2 (mezzo tocco)
-Mazzancolle medio/grandi 24
-Peperoncino 1
In una casseruola fate soffriggere la cipolla, la carota e il sedano: tagliate tutto a tocchetti. Aggiungete la busta della minestra quattro stagioni “Colfiorito Fertitecnica” e poi iniziate a sfumare con l’acqua aggiungendo il ½ tocco di dado biologico (senza l’impiego di aromi e additivi chimici, senza grassi idrogenati, senza glutammato monosodico, senza glutine e con sale iodato al posto del sale comune).
La cottura di 30’ minuti. In una padella fate soffriggere un rametto di rosmarino, tre agli in camicia schiacciati e il peperoncino. Mettete, una volta che l’aglio sarà dorato le mazzancolle –precedentemente sgusciate e private del budello centrale (eliminatelo con l’incisione verticale) -, mescolate velocemente e sfumate con abbondante vino bianco. Fate cuocere per qualche minuto - non fate seccare completamente il sugo di cottura - e spegnete il fuoco. La zuppa/minestra è cotta? Mi raccomando non troppo brodosa eh. In un piatto appoggiate sul fondo 2 mazzancolle, aggiungete un mestolo di minestra e poi decorate con altre due mazzancolle e il sugo di cottura ottenuto. Un po’ di rosmsarino fresco, e servite in tavola.
Consiglio: I prodotti di quest'azienda sono reperibili in quasi tutti i punti vendita alimentari.

INGREDIENTI
-Minestra 4 stagioni “Colfiorito Fertitecnica”
-Cipolla rossa 1
-Carota 1
-Sedano 1 costa
-Acqua 500 gr (quanto basta)
-Dado biologico vegetale 1/2 (mezzo tocco)
-Mazzancolle medio/grandi 24
-Peperoncino 1
In una casseruola fate soffriggere la cipolla, la carota e il sedano: tagliate tutto a tocchetti. Aggiungete la busta della minestra quattro stagioni “Colfiorito Fertitecnica” e poi iniziate a sfumare con l’acqua aggiungendo il ½ tocco di dado biologico (senza l’impiego di aromi e additivi chimici, senza grassi idrogenati, senza glutammato monosodico, senza glutine e con sale iodato al posto del sale comune).
La cottura di 30’ minuti. In una padella fate soffriggere un rametto di rosmarino, tre agli in camicia schiacciati e il peperoncino. Mettete, una volta che l’aglio sarà dorato le mazzancolle –precedentemente sgusciate e private del budello centrale (eliminatelo con l’incisione verticale) -, mescolate velocemente e sfumate con abbondante vino bianco. Fate cuocere per qualche minuto - non fate seccare completamente il sugo di cottura - e spegnete il fuoco. La zuppa/minestra è cotta? Mi raccomando non troppo brodosa eh. In un piatto appoggiate sul fondo 2 mazzancolle, aggiungete un mestolo di minestra e poi decorate con altre due mazzancolle e il sugo di cottura ottenuto. Un po’ di rosmsarino fresco, e servite in tavola.
Commenti
Posta un commento