Il baccalà gratinato dell’Adriatico

Un pesce sempre presente nelle tavole dei cittadini residenti sulle coste del mar Adriatico. Nasce come piatto povero ma con il tempo, visto il forte e deciso sapore, diviene il Re dei prodotti culinari. Il prezzo in pescheria non è di certo basso ma per una sera, in vista delle feste, possiamo eccedere. Qui lo presentiamo come piatto unico in modo che possiate risparmiare. In realtà, se dosato, può essere usato come antipasto di pesce oppure come seconda portata. Il baccalà usato in questa ricetta è quello bagnato (lo trovate sottovuoto – bagnato ndr ). Noi ve lo proponiamo così.......  Ingredienti per 4 persone. Tempo di preparazione 1 ora.

INGREDIENTI
-Baccalà bagnato 400 gr
-Pomodori pachino 15
-Aglio 2 spicchi
-Olive nere 150 gr (1 confezione sotto v)
-Pane grattugiato q.b

PER LA BASE:
-Patate 500 gr
-Cipolla 1
-Carote 1
-Sedano 1
-Sale- Olio - pepe q.b

Siete pronti per il 24? In un'ampia pentola fate bollire per circa 20’minuti dell’acqua con: carota, ½ cipolla, e una costa di sedano. Tagliate le patate a piccoli dadi e fatele soffriggere in una pentola antiaderente con cipolla, rosmarino e una presa di sale. Sfumate di tanto in tanto – fino alla cottura; ci vorranno circa 15’/20’ minuti- con il brodo fatto in precedenza. Tagliate a tocchi il baccalà bagnato che avrete prima sciacquato sotto l’acqua calda corrente. Ponetelo poi in una teglia e conditelo a crudo con: pomodorini pachino tagliati a metà, olive nere, sale (occhio, ci sono le olive; state attenti), olio, pane grattato, vino bianco e 2 spicchi di aglio schiacciato. Fate cuocere per circa 40’ minuti a 18o° / forno ventilato.


 Le patate, una volta cotte, andranno passate con l’ausilio di un mini pimer e sarà la base dove poggerete il baccalà. Formate un cerchio con la salsa-vellutata di patate e adagiate sopra il trionfo di baccalà gratinato dell’Adriatico. E il palato, la Vigilia di Natale, sarà appagato!





Di Loredana Ciarrocchi

Commenti

Post più popolari