Il risotto ricco di vitamina C
Ecco la seconda ricetta dove la protagonista, ancora una volta, è l’arancia. Questo risotto potrà essere la prima portata del menù che ha come tema l’arancia. Dopo lo spiedone con riduzione di agrumi, ecco come stupirete i vostri commensali. Ingredienti per 4 persone. Tempo di preparazione 20’minuti.Sabato 25 gennaio torna l'appuntamento con AIRC e le Arance della Salute.
Nelle piazze della vostra città potrete trovare una sacchetta di arance da 2,5 Kg, distribuite dai volontari AIRC, insieme ad un numero speciale di "Fondamentale" con i consigli e le ricette per una sana e gustosa alimentazione.

INGREDIENTI
-Riso arborio 4 bicchieri
-Arancia il succo di 2 la polpa di 1
-Cipolla bianca ½
-Dado biologico 1
-Burro senza lattosio 1 ciuffo
-Parmigiano stagionato a scaglie
-Olio q.b
-Noce moscata q.b
-Vino bianco – prosecco 1 bicchiere
-Peperoncino a piacere
Spremete le tre arance, possibilmente non aspre. In una padella fate tostate il riso: aggiungete olio, cipolla e una presa di sale grossolano. Fate soffriggere e aggiungete il riso, fate tostare ben bene fino a che la cipolla non sarà dorata e sfumate con un po’ di vino bianco (o prosecco). A questo punto iniziate a introdurre il brodo ottenuto con acqua calda e il dado biologico (500 ml circa), oppure: Fate bollire sedano, pomodoro, carota, mezza patata, sale; filtrate tutto e usate l’acqua di cottura come brodo vegetale. A metà cottura del riso, circa 10’minuti, aggiungete il succo spremuto precedentemente e continuate a mescolare. Introducete, fino a cottura, il brodo; fino a che i chicchi non risulteranno cotti. 5’ minuti prima di spegnere aggiungete un leggero velo di parmigiano stagionato grattugiato e un fiocco di burro senza lattosio (che è più leggero). Spegnete e impiattate con alcune scaglie di parmigiano, la noce moscata grattugiata. Il palato è appagato.
Consigli: Potete anche inserire la polpa di una arancio per dar maggior sapore ma occhio ai semi. Se volete utilizzare la scorza per decorare come nella foto, tagliate la scrorza a listarelle sottili e fate sbollentare per 10'minuti.
Di Loredana Ciarrocchi
Nelle piazze della vostra città potrete trovare una sacchetta di arance da 2,5 Kg, distribuite dai volontari AIRC, insieme ad un numero speciale di "Fondamentale" con i consigli e le ricette per una sana e gustosa alimentazione.

INGREDIENTI
-Riso arborio 4 bicchieri
-Arancia il succo di 2 la polpa di 1
-Cipolla bianca ½
-Dado biologico 1
-Burro senza lattosio 1 ciuffo
-Parmigiano stagionato a scaglie
-Olio q.b
-Noce moscata q.b
-Vino bianco – prosecco 1 bicchiere
-Peperoncino a piacere
Spremete le tre arance, possibilmente non aspre. In una padella fate tostate il riso: aggiungete olio, cipolla e una presa di sale grossolano. Fate soffriggere e aggiungete il riso, fate tostare ben bene fino a che la cipolla non sarà dorata e sfumate con un po’ di vino bianco (o prosecco). A questo punto iniziate a introdurre il brodo ottenuto con acqua calda e il dado biologico (500 ml circa), oppure: Fate bollire sedano, pomodoro, carota, mezza patata, sale; filtrate tutto e usate l’acqua di cottura come brodo vegetale. A metà cottura del riso, circa 10’minuti, aggiungete il succo spremuto precedentemente e continuate a mescolare. Introducete, fino a cottura, il brodo; fino a che i chicchi non risulteranno cotti. 5’ minuti prima di spegnere aggiungete un leggero velo di parmigiano stagionato grattugiato e un fiocco di burro senza lattosio (che è più leggero). Spegnete e impiattate con alcune scaglie di parmigiano, la noce moscata grattugiata. Il palato è appagato.
Consigli: Potete anche inserire la polpa di una arancio per dar maggior sapore ma occhio ai semi. Se volete utilizzare la scorza per decorare come nella foto, tagliate la scrorza a listarelle sottili e fate sbollentare per 10'minuti.
Di Loredana Ciarrocchi
Commenti
Posta un commento