Risotto con cime di rapa al profumo di zafferano

Siamo nel pieno dell’inverno e le cime di rapa sono la verdura di stagione. In questo piatto lo zafferano è determinante, in quanto “attutisce” il sapore forte della salsiccia e dona un profumo delicato a questo piatto irresistibile. Per cuocere il riso, invece, abbiamo sfruttato l’acqua utilizzata per sbollentare le cime di rapa al posto del brodo, in modo da esaltarne ancora di più il sapore. Pronti a cucinare?Ingredienti per due persone

INGREDIENTI
- ¼ di cipolla
- 20 foglie di cime di rapa
- 200 gr di riso Carnaroli
- ½ salsiccia
- Pistilli di zafferano qb
- Olio qb
- Scamorza qb
- Sale e pepe qb

Sbollentate le cime di rapa in abbondante acqua bollente salata. Una volta pronte (5/7 minuti) toglietele con una sciumarola, in modo da non gettare l’acqua di cottura, e poggiatele in un ripiano dove le taglierete a striscioline sottili. Sminuzzate la cipolla e fatela soffriggere un minuto in una pentola con dell’olio.

Aggiungete poi la salsiccia a piccoli tocchetti. Una volta imbiondita la cipolla e cotta leggermente la salsiccia, aggiungete il riso e stemperatelo. Appena i chicchi saranno traslucidi, aggiungetevi a mano a mano l’acqua di cottura delle cime di rapa.

Nel frattempo prendete alcuni pistilli di zafferano (io ne ho utilizzati circa 7) e triturateli per bene fino a farli diventare quasi polvere (con un coltello o se lo avete un pestello) e aggiungeteli al riso.




Quando mancheranno 4 minuti al termine della cottura del risotto, aggiungete le cime di rapa e lasciate cuocere. Una volta pronto, il riso non deve essere troppo asciutto, spegnete il fuoco e grattugiate un po’ di scamorza. Mantecate.

Prima di servire, spolverate sul piatto un pizzico di pepe, un altro po’ di scamorza e .. buon appetito!

NB: Non è necessario aggiungere altro sale in quanto l’acqua di cottura delle cime di rapa era già salata. Ma assaggiate e se necessario aggiungetelo a metà cottura. 

Il palato è appagato!

di Francesca Kelly

Commenti

Anonimo ha detto…
Proverò

Post più popolari