Patatine fritte? No. Da oggi platano fritto

Fried Fruit. Chi di noi non ama viaggiare e provare nuove esperienze, nuovi sapori. Dì fatto la globalizzazione ci ha permesso grazie a internet e a efficienti servizi d'import export alimentare, di accorciare le distanze e portare sulle nostre tavole sapori e piatti di posti lontani. Mi viene in mente l’ormai famigerato sushi, i piatti orientali; come dimenticare le centinaia di ristoranti cinesi aperti in Italia durante gli anni ‘90. Con il passare del tempo abbiamo via, via aperto le porte al cambiamento enogastronomico perché il Cibo ha una grande capacità e un enorme potere, quello dell’integrazione. Il nostro palato e il nostro cervello amano ricevere nuovi impulsi, e se dati dal cibo ancor meglio. Il piatto di oggi, finger food, spezza fame o come si preferisce chiamarlo è, di fatto, un frutto caraibico “fritto” che, a piacimento, può fungere sia come dolce, sia come pre-antipasto A Cuba, in quasi tutti i locali, è servito prima del pranzo o della cena. Un modo per ingannare l’attesa e la fame. Ingredienti per 4 persone - Tempo di esecuzione 8’minuti


INGREDIENTI
-Platano 4 frutti
-Olio di semi q.b
-Sale o zucchero

Immaginiamoci una spiaggia bianca, delle palme, l’oceano davanti a noi. Accendiamo il nostro apparecchio per riprodurre musica, sezione balli caraibici, e, sempre ad occhi chiusi assaporiamo una rondella di platano fritto. Sì... una volta aperti gli occhi vi accorgerete di essere ancora a casa, seduti sul vostro tavolo da pranzo, m sarà un modo per ingannare la nostra parte razionale. A parte gli scherzi, poche mosse da compiere per assaporare sapori lontani. Tagliate a rondelle il platano verde – è parente della banana ma la sua consistenza è più compatta – e mettete a scaldare dell’olio. Quando sarà ben caldo, inserite dentro le rondelle, cercando di non farle sovrapporle. Lasciatele cuocere per circa 4/5’ minuti finché non saranno ben cotte e soprattutto croccanti. Serviteli con del sale e accompagnate il tutto con una buona birra fredda. Consiglio: per i più golosi quest'antipastino può diventare immediatamente un dolce. Anziché utilizzare il sale, conditelo con dello zucchero. Dove acquistare il platano: nelle grandi distribuzioni – sezione frutta tropicale dove troverete per esempio anche avocado. Il palato è appagato!






Di Loredana Ciarrocchi 

Commenti

Post più popolari