Scampi fritti con emulsione di fragole
La ricetta di oggi è nata per la festa degli innamorati. Essendo oggi il giorno di San Valentino era cosa buona e giusta realizzare una ricettina veloce per non farvi snervare troppo e rendere questo giorno, e non solo questo, più gustoso. La panatura realizzata vi lascerà senza fiato. Potevate pensare di utilizzare dei maccheroncini freschi all’uovo? Eh già. San Valentino dovrebbe essere ogni giorno. Ingredienti per due persone (ovviamente) ma sono sicura che questa ricetta entrerà a pieno nei vostri cuori e la proporrete ad amici e parenti. Tempo di preparazione 10’minuti.

INGREDIENTI
-Scampi 6
-Maccheroncini di Campofilone 200 gr
-Fragole 10
-Limone 1 cucchiao
-Olio di oliva 1 cucchiaio
-Sale q.b
-Olio di soia per friggere 500 ml
-Philadelphia a piacere
-Pepe q.b a piacere
Sgusciate gli scampi ed eliminate la parte interna del filetto con l’aiuto di uno stecchino. Prendete i maccheroncini di Campofilone freschi e iniziate a girarli intorno agli scampi (vedi risultato in foto). Poneteli su un piatto e realizzare l’emulsione di fragole: mettete le bacche di frutta in un contenitore alto, l’olio e il limone e passate tutto con il minipimer.
Scaldate l’olio per friggere in una pentola e quando sarà ben caldo, ponete dentro gli scampi. I maccheroncini tenderanno subito a diventare croccantissimi. Fateli andare per un minuto circa, anche meno. Metteteli poi su carta assorbente e una volta asciugati dall’olio in eccesso servite su un piatto con un pizzico di sale e la base di fragole emulsionate. Vi consigliamo, se siete amanti dei formaggi, di metterne un fiocco –tipo philadelphia. Un prosecco per accompagnare il piatto: la passerina spumantizzata delle Cantine di Castignano sarà perfetta. Il palato è appagato! Auguri a tutti.
Di Loredana Ciarrocchi

INGREDIENTI
-Scampi 6
-Maccheroncini di Campofilone 200 gr
-Fragole 10
-Limone 1 cucchiao
-Olio di oliva 1 cucchiaio
-Sale q.b
-Olio di soia per friggere 500 ml
-Philadelphia a piacere
-Pepe q.b a piacere
Sgusciate gli scampi ed eliminate la parte interna del filetto con l’aiuto di uno stecchino. Prendete i maccheroncini di Campofilone freschi e iniziate a girarli intorno agli scampi (vedi risultato in foto). Poneteli su un piatto e realizzare l’emulsione di fragole: mettete le bacche di frutta in un contenitore alto, l’olio e il limone e passate tutto con il minipimer.
Scaldate l’olio per friggere in una pentola e quando sarà ben caldo, ponete dentro gli scampi. I maccheroncini tenderanno subito a diventare croccantissimi. Fateli andare per un minuto circa, anche meno. Metteteli poi su carta assorbente e una volta asciugati dall’olio in eccesso servite su un piatto con un pizzico di sale e la base di fragole emulsionate. Vi consigliamo, se siete amanti dei formaggi, di metterne un fiocco –tipo philadelphia. Un prosecco per accompagnare il piatto: la passerina spumantizzata delle Cantine di Castignano sarà perfetta. Il palato è appagato! Auguri a tutti.
Di Loredana Ciarrocchi
Commenti
Posta un commento