Dado granulare fatto in casa
Oggi il dado lo facciamo noi! Cosa mi ha portato a questa decisione? La voglia di auto-produrre il cibo in casa, la decisione di non buttare gli scarti dei frutti che la terra ci dona ogni giorno. Il dado normale, quello non biologico, che si trova in tutti i banchi dei supermercati è ricco di Glutammato: è un esaltatore di sapidità, ovvero un additivo che aggiunge sapore agli alimenti. La letteratura sulla nocività di questa sostanza è controversa. La cosa certa è che un prodotto home-made è più sano. L’obiettivo non è far nascere in voi un malessere durante gli acquisti nella grande distribuzione. No! L’obiettivo è di attivare una consapevolezza che vi porti a non buttare ma, bensì riutilizzare; in modo sano. Non buttate gli scarti di cipolle, zucchine etc. Questa è la seconda ricetta realizzata con prodotti "Ama Terra", reperibili sul sito www.amaterra.coop Tempo di realizzazione 4 ore.
INGREDIENTI
-Foglie di sedano 300 gr
-Bucce di carota o carota 300 gr
-Funghi champignon 300 gr
-Scarti di cipolla (foglie esterne) 200 gr
-Bucce zucchine 300 gr
-Sale grosso 500 gr
Le verdure vanno sempre lavate, anche se parliamo di scarti. Potete tenerle da parte, accumularle, controllando che non si rovinino, e poi realizzare il vostro dado granulare. Una volta sminuzzata la verdura; scarti compresi, ponete tutti gli ingredienti in una pentola antiaderente con l’aggiunta dei 500 gr di sale. Fate stufare il tutto, senza l’aggiunta di acqua, per circa una ventina di minuti. Il composto sarà pronto quando tutte le verdure/ ortaggi avranno tirato fuori l’acqua. Dopo aver attivato il primo processo di essiccazione (togliere l’eccesso di acqua), ponete tutti gli ingredienti in un essiccatore. Sicuramente non farà parte degli elettrodomestici casalinghi. Niente paura. Ponete le verdure su un’ampia teglia, con sotto della carta forno, e lasciate essiccare per 3-4 ore in forno, ventilato, a 40° gradi. Vi accorgerete della giusta essiccazione toccando le verdure. Dovranno essere secche e prive di umidità. A questo punto non resterà che passare tutto in un mixer e conservare il vostro dado granulare, in polvere, in contenitori di vetro. Tenere in luogo asciutto. La dose: sarà a vostro piacimento, in base alla sapidità che preferite dare ai vostri piatti. Per un litro di acqua sarà necessario un cucchiaio da caffè.
-Foglie di sedano 300 gr
-Bucce di carota o carota 300 gr
-Funghi champignon 300 gr
-Scarti di cipolla (foglie esterne) 200 gr
-Bucce zucchine 300 gr
-Sale grosso 500 gr
Le verdure vanno sempre lavate, anche se parliamo di scarti. Potete tenerle da parte, accumularle, controllando che non si rovinino, e poi realizzare il vostro dado granulare. Una volta sminuzzata la verdura; scarti compresi, ponete tutti gli ingredienti in una pentola antiaderente con l’aggiunta dei 500 gr di sale. Fate stufare il tutto, senza l’aggiunta di acqua, per circa una ventina di minuti. Il composto sarà pronto quando tutte le verdure/ ortaggi avranno tirato fuori l’acqua. Dopo aver attivato il primo processo di essiccazione (togliere l’eccesso di acqua), ponete tutti gli ingredienti in un essiccatore. Sicuramente non farà parte degli elettrodomestici casalinghi. Niente paura. Ponete le verdure su un’ampia teglia, con sotto della carta forno, e lasciate essiccare per 3-4 ore in forno, ventilato, a 40° gradi. Vi accorgerete della giusta essiccazione toccando le verdure. Dovranno essere secche e prive di umidità. A questo punto non resterà che passare tutto in un mixer e conservare il vostro dado granulare, in polvere, in contenitori di vetro. Tenere in luogo asciutto. La dose: sarà a vostro piacimento, in base alla sapidità che preferite dare ai vostri piatti. Per un litro di acqua sarà necessario un cucchiaio da caffè.
Di Loredana Ciarrocchi
Commenti
Posta un commento