Polenta bianca con trionfo di verdure “Ama Terra”
Prosegue, con gioia, la collaborazione di Cibo Creativo con la cooperativa sociale Ama Aquilone (http://www.ama.coop/) creatrice, nel 2013, del nuovo marchio “Ama Terra” (www.amaterra.coop): dall'auto produzione alla vendita diretta al pubblico di ortaggi freschi a domicilio, in tutto il territorio della provincia di Ascoli Piceno. L’obiettivo è attivare una sensibilità al biologico e costruire ricette accessibili a tutti. La pubblicazione dei piatti saranno visibili ogni giovedì. La ricetta di oggi è ricca di proprietà. Sono due le protagoniste indiscusse del piatto: la verza e Il cavolo e cappuccio. Tempo di preparazioe 1 ora - ingredienti per 4 persone.
INGREDIENTI
-Cavolo e Cappuccio 1
-Verza verde 1
-Polenta bianca 300 gr
-Pomodorini secchi 10
-Alici 6
-Peperoncino q.b
-Aglio 1
-Olio Evo q.b
La prima mossa da fare è lavare bene e mondare le verdure. Tagliarle a tocchi grossolani e farle lessare in abbondante acqua per circa 20’minuti. Una volta cotte, non salate l’acqua di cottura, utilizzate la stessa per la cottura della vostra polenta bianca. Le verdure, dovranno riposare in uno scolino e perdere l’acqua in eccesso acquisita durante la bollitura. Munite di polenta bianca (si ottiene dalla macinazione della parte vitrea della cariosside del mais bianco una varietà più rara e più costosa di quella gialla) o, se preferite, utilizzate quella normale.
Fate cuocere nell’acqua delle verdure, questa volta salatela con una presa di sale grossolano, e iniziate la cottura, girando con una frusta, per circa 30’-40’ minuti. Nel frattempo fate soffriggere i pomodorini secchi tagliati a tocchi (fateli ammorbidire per circa un’ora nell’acqua) in una pentola con: Olio, alici sott’olio e peperoncino. Sfumate con un po’ di vino bianco e, quando sarà evaporato, inserite le verdure e continuate la cottura per altri 10’ minuti. Quando la salsa per la polenta, a base di verdure ,sarà ben insaporita,spegnete il fuoco. Mettete la polenta su un piatto e adagiate sopra il sugo. Servite con un filo di olio a crudo e del parmigiano stagionato. Il palato è appagato!
Di Loredana Ciarrocchi

-Cavolo e Cappuccio 1
-Verza verde 1
-Polenta bianca 300 gr
-Pomodorini secchi 10
-Alici 6
-Peperoncino q.b
-Aglio 1
-Olio Evo q.b
La prima mossa da fare è lavare bene e mondare le verdure. Tagliarle a tocchi grossolani e farle lessare in abbondante acqua per circa 20’minuti. Una volta cotte, non salate l’acqua di cottura, utilizzate la stessa per la cottura della vostra polenta bianca. Le verdure, dovranno riposare in uno scolino e perdere l’acqua in eccesso acquisita durante la bollitura. Munite di polenta bianca (si ottiene dalla macinazione della parte vitrea della cariosside del mais bianco una varietà più rara e più costosa di quella gialla) o, se preferite, utilizzate quella normale.
Fate cuocere nell’acqua delle verdure, questa volta salatela con una presa di sale grossolano, e iniziate la cottura, girando con una frusta, per circa 30’-40’ minuti. Nel frattempo fate soffriggere i pomodorini secchi tagliati a tocchi (fateli ammorbidire per circa un’ora nell’acqua) in una pentola con: Olio, alici sott’olio e peperoncino. Sfumate con un po’ di vino bianco e, quando sarà evaporato, inserite le verdure e continuate la cottura per altri 10’ minuti. Quando la salsa per la polenta, a base di verdure ,sarà ben insaporita,spegnete il fuoco. Mettete la polenta su un piatto e adagiate sopra il sugo. Servite con un filo di olio a crudo e del parmigiano stagionato. Il palato è appagato!
Di Loredana Ciarrocchi
Commenti
La Provo subito la tua ricetta, mi sembra anche facile da fare visto che io sono una che cucina molto bene, la mia passione la dedico ai lavori a maglia.
Loredana - Cibo Creativo
Posta un commento