Sapori nostrani: Canasta e Moscardini

Questo tipo di lattuga, parliamo della Canasta, era già coltivato al tempo dei greci e dei romani. Ha proprietà diuretiche, dovute al vantaggioso rapporto potassio/sodio e contiene elevate quantità di fibre. In questa ricetta, ottima da servire come un antipasto oppure se fatta in grandi quantità come piatto unico, la abbiniamo ai moscardini: è una specie endemica di tutto il Mediterraneo, soprattutto dell'Adriatico, dove si pesca la metà dei moscardini prodotti a livello nazionale; esso vive in fondali fangosi, tra i 15 e i 90 m di profondità e viene pescato attraverso reti a strascico nelle stagioni primaverili e invernali. Ingredienti per 2 persone. Tempo di preparazione 20’minuti. L’insalata è stata offerta da l'orto di Ama Terra(www.amaterra.coop by AmaAquilone.

INGREDIENTI
-Insalata Canasta 1 cespo grande
-Moscardini 4 medio/grandi
-Pomodoro 2 grandi, non troppo maturi
-Aglio 1
-Basilico 4/5 foglie
-Olio Evo q.b
-Sale e Vino q.b

Prima mossa, pulire i moscardini: Rivoltare la testa con le mani, eliminare le viscere interne, Togliere il becco situato nella parte centrale dei tentacoli, eliminare gli occhi e lavare bene con acqua corrente. Puliti e asciugati adagiateli su un piatto. Nel mentre pulite anche l’insalata. Mondate la parte inferiore ed eliminate le foglie esterne rovinate. Tagliate la foglia a metà e lavatela con acqua corrente. Lasciatela scolare. I pomodori, una volta lavati, vanno tagliate a pezzettoni. Bene, è l’ora dei fornelli. In una padella ampia di ceramica mettete: Olio evo, aglio schiacciato, una presa di sale e il basilico. Fate soffriggere lievemente e inserite i moscardini. 2’minuti di doratura e via, si sfuma poi con un goccio di vino bianco. Aggiungete di seguito i pomodori, e trascorsi altri 2’minuti l’insalata. Come se fosse un coperchio di lattuga. Chiudete con il coperchio e lasciate andare per 15’minuti. Il palato è appagato!





Di Loredana Ciarrocchi 

Commenti

Post più popolari