Carciofi ripieni
La Cooperativa Ama Aquilone continua a donarci delle vere meraviglie dalla sua Ama Terra. Questa settimana è ancora il turno dei carciofi che quest’anno sono in grande quantità visto il clima propizio. Ecco che vi proponiamo una nuova ricetta, questa volta di contorno, bella, ricca e appetitosa. Buon appetito! Ingredienti per 4 persone

INGREDIENTI
- 10 carciofi
- 10 pomodorini pachino
- 2 fette di prosciutto cotto
- Mozzarella, provola o un qualunque formaggio fondente che abbia un sapore delicato
- Olive nere qb
- Sale e olio qb
- 1 bicchiere di vino bianco
Innanzitutto pulite i carciofi come consueto (ovvero: togliete le foglie esterne più dure, tagliate la “barba” interna nel carciofo – mantenendo intatta la forma – e metteteli a bagno in una casseruola con acqua e limone), lavate i pomodorini e tagliateli in 4 parti, la mozzarella a dadini, il prosciutto a striscioline e le olive sminuzzate.
Ora che avete tutti gli ingredienti pronti e sistemati su un tagliere, prendete un carciofo ed allargatelo DELICATAMENTE (attenzione, questa operazione va fatta con la massima cura o si rompe) verso l’esterno in modo che nel cuore ci sia spazio sufficiente per mettere il ripieno ovvero pomodoro, mozzarella, olive e prosciutto. Comprimetelo bene e a mano a mano sistemate i carciofi, dritti, in una padella con i bordi alti e con dell’olio. I carciofi devono stare ben stretti tra loro. Una volta riempita completamente la padella, salare e aggiungere abbondante olio.
Accendete il gas e dopo 5 minuti di cottura a fiamma media, aggiungete il bicchiere di vino. Chiudete con un coperchio e lasciate cuocere per circa 20 minuti o finché i carciofi non saranno cotti ma soprattutto morbidi. Mi raccomando: controllate la cottura dei carciofi spesso, o rischiate che il fondo si bruci. Se vi sembrano ancora poco cotti, proseguite la cottura a fiamma sempre media e aggiungete un altro po’ di vino bianco.
Il palato è appagato!
Di Francesca Kelly

INGREDIENTI
- 10 carciofi
- 10 pomodorini pachino
- 2 fette di prosciutto cotto
- Mozzarella, provola o un qualunque formaggio fondente che abbia un sapore delicato
- Olive nere qb
- Sale e olio qb
- 1 bicchiere di vino bianco
Ora che avete tutti gli ingredienti pronti e sistemati su un tagliere, prendete un carciofo ed allargatelo DELICATAMENTE (attenzione, questa operazione va fatta con la massima cura o si rompe) verso l’esterno in modo che nel cuore ci sia spazio sufficiente per mettere il ripieno ovvero pomodoro, mozzarella, olive e prosciutto. Comprimetelo bene e a mano a mano sistemate i carciofi, dritti, in una padella con i bordi alti e con dell’olio. I carciofi devono stare ben stretti tra loro. Una volta riempita completamente la padella, salare e aggiungere abbondante olio.
Accendete il gas e dopo 5 minuti di cottura a fiamma media, aggiungete il bicchiere di vino. Chiudete con un coperchio e lasciate cuocere per circa 20 minuti o finché i carciofi non saranno cotti ma soprattutto morbidi. Mi raccomando: controllate la cottura dei carciofi spesso, o rischiate che il fondo si bruci. Se vi sembrano ancora poco cotti, proseguite la cottura a fiamma sempre media e aggiungete un altro po’ di vino bianco.
Il palato è appagato!
Di Francesca Kelly
Commenti
Posta un commento