Maltagliati con ragù di piselli
Questo piatto è in ricordo della mia infanzia. I mie nonni, da sempre agricoltori, avevano interi ettari di terreno. Ovviamente, e per mia fortuna, sono cresciuta assaporando i prodotti della terra rispettando i suoi cicli, le sue stagioni. In questo periodo si raccoglievano i piselli. E mia nonna, per la grande eccedenza di raccolto, era solita proporceli in tutte le salse. Altra chicca erano i maltagliati. Se la domenica avanzava pannella fresca dalla creazione delle tagliatelle, era una certezza non buttare i rimasugli di pasta all’uovo e fare con essa i “maltagliati”. I piselli sono stati offerti dall'orto di Ama Terra(www.amaterra.coop) by AmaAquilone.Tempo di preparazione 30’minuti – Ingredienti per 4 persone.
INGREDIENTI
Per i Maltagliati
Farina 00 400 gr
Uova 4 medie
Per il ragù di piselli
Piselli sgranati freschi 400 gr
Passata di pomodoro 1 litro
Cipolla ½
Olio 5 cucchiai
Sale: una presa nella salsa e nell'acqua di cottura
Peperoncino q.b
Parmigiano a piacere
Sgranate i vostri piselli. In una pentola alta (la mia è in ceramica) mettete: olio, sale, basilico, peperoncino. Un minuto di soffritto – che potete anche evitare se volete – incorporate i piselli. Fateli insaporire e poi unite la salsa di pomodoro passata in bottiglia. Coprite con un coperchio e lasciate andare a fiamma medio/bassa per 20’minuti. Nel frattempo ponete 400 gr di farina su una spianatoia, formate una fontana e incorporate al centro i tuorli e i bianchi. Con la forchetta iniziate, con movimento circolare a impastare. La farina inizierà ad assorbire il liquido delle uova e dovrete continuare a lavorare l’impasto per circa 10’minuti in modo da ottenere un panetto consistente. A questo punto tagliate a tocchi la palla di pasta all’uovo ottenuto e con l’aiuto di una macchina “stendi pannella” formate delle strisce, non troppo sottili i raccomando. Ottenute le strisce, tagliatele al centro e con l’aiuto di una rotella, o coltello, iniziate a tagliare dei pezzi di pasta a vostro piacimento. Io li ho fatti a quadratoni obliqui. Ovviamente non avranno forma uguale e regolare; per questo si chiamano maltagliati. Portate a bollore abbondante acqua e, arrivata a temperatura(vedrete le bolle) inserite dentro la pasta (infarinatela prima per non fare attaccare i pezzi). Fate cuocere per circa 5 minuti e aggiungete 1 cucchiaio di olio nell’acqua per non far attaccare la pasta. Su una teglia mettete una base abbondante di sugo. Scolate la pasta, mettetela sopra al sugo e irrorate ancora di succulenta salsa ai piselli.
Di Loredana Ciarrocchi

Per i Maltagliati
Farina 00 400 gr
Uova 4 medie
Per il ragù di piselli
Piselli sgranati freschi 400 gr
Passata di pomodoro 1 litro
Cipolla ½
Olio 5 cucchiai
Sale: una presa nella salsa e nell'acqua di cottura
Peperoncino q.b
Parmigiano a piacere

Di Loredana Ciarrocchi
Commenti
Posta un commento