Risotto giallo ai carciofi e gamberetti
E’ tempo di carciofi che in questa stagione arrivano nella nostra cucina in grandi quantità grazie alla Cooperativa AmaTerra by AmaAmaquilone. Vi proponiamo un primo sfizioso, leggero perché privo di grassi ma eccellente. Profumo di zafferano, una spolverata di pepe e via!Gli ingredienti sono per due perone. Tempo di preparazione 30'minuti.
INGREDIENTI
-Carciofi piccoli 8
-Riso 180 gr
-Gamberetti 400 gr
-Zafferano q.b
-Cipollotto 1
-Vino Bianco q.b
-Olio evo q.b
-Sale e Pepe q.b
Pulite e sgusciate i gamberetti (se li avete congelati saltate questo passo!) e pulite i carciofi togliendo le foglie più dure e lasciandoli qualche minuto in ammollo in acqua e limone. Mettete a bollire un pentolino con dell’acqua. Pestate i pistilli dello zafferano (come si fa con il pesto classico) e uniteli all’acqua bollente (non salata). Tagliate i carciofi a spicchi. Sminuzzate una cipolla e mettetela a imbiondire in una padella o pentola bella grande con dell’olio.
Versate poi i carciofi spezzettati e lasciateli cuocere qualche minuto aggiungendo del vino bianco (mezzo bicchiere). Una volta evaporato completamente il vino, versare il riso e farlo abbrustolire leggermente. Appena i chicchi saranno trasparenti, aggiungere a mano a mano il brodo di zafferano. Assaggiate e aggiungete sale se necessario (lo zafferano è già abbastanza saporito). Mentre il riso cuoce, in una padella scottate i gamberetti con un goccio di olio.
Questa operazione richiederà al massimo un minuto. Spegnete il fuoco e mettete da parte. Continuate a versare brodo finché il riso non sarà quasi a ultimazione della cottura e aggiungete infine i gamberetti. Mescolate bene – se volete potete mantecare con una noce di burro ma non è indispensabile – e togliete dal fuoco. Servite sui piatti con una spolverata di pepe.
Il palato è appagato!
Di Francesca Kelly
![]() |
Acquista i prodotti su http://www.amaterra.coop |
-Carciofi piccoli 8
-Riso 180 gr
-Gamberetti 400 gr
-Zafferano q.b
-Cipollotto 1
-Vino Bianco q.b
-Olio evo q.b
-Sale e Pepe q.b
Pulite e sgusciate i gamberetti (se li avete congelati saltate questo passo!) e pulite i carciofi togliendo le foglie più dure e lasciandoli qualche minuto in ammollo in acqua e limone. Mettete a bollire un pentolino con dell’acqua. Pestate i pistilli dello zafferano (come si fa con il pesto classico) e uniteli all’acqua bollente (non salata). Tagliate i carciofi a spicchi. Sminuzzate una cipolla e mettetela a imbiondire in una padella o pentola bella grande con dell’olio.
Versate poi i carciofi spezzettati e lasciateli cuocere qualche minuto aggiungendo del vino bianco (mezzo bicchiere). Una volta evaporato completamente il vino, versare il riso e farlo abbrustolire leggermente. Appena i chicchi saranno trasparenti, aggiungere a mano a mano il brodo di zafferano. Assaggiate e aggiungete sale se necessario (lo zafferano è già abbastanza saporito). Mentre il riso cuoce, in una padella scottate i gamberetti con un goccio di olio.
Questa operazione richiederà al massimo un minuto. Spegnete il fuoco e mettete da parte. Continuate a versare brodo finché il riso non sarà quasi a ultimazione della cottura e aggiungete infine i gamberetti. Mescolate bene – se volete potete mantecare con una noce di burro ma non è indispensabile – e togliete dal fuoco. Servite sui piatti con una spolverata di pepe.
Il palato è appagato!
Di Francesca Kelly
Commenti
Posta un commento