Spaghetto aglio, olio e fave

Si narra che - tra i legumi - le fave siano le meno caloriche in assoluto; come per le lenticchie ed i fagioli, anche le fave hanno acquisito un ruolo da protagonista nei tempi antichi come cibo dei poveri. Facilissime da reperire questo è il loro periodo ottimane. Ovviamente quelle che abbiamo noi sono per gentile concessione di Ama Terra la cooperativa by Ama Aquilone . Il piatto di oggi oltre che essere veloce è super gustoso. Un primo piatto diverso e croccante. Un primo croccante? Sì, è possibile. Ingredienti per 4 persone. Tempo di preparazione 10’minuti.

INGREDIENTI
-Spaghetti 400 gr
-Fave 250 gr (sgusciate)
-Aglio 1 grande
-Pane biologico Ama terra (2 fette)
-Peperoncino q.b
-Olio Evo q.b
-Limone la scorza grattugiata di mezzo.

Pulite le fave. Aprite l’involucro che le contiene e ricavate, sbucciandole, ila bacca all'interno. Morbida. Quindi, mi raccomando, le fave dovranno essere fresche. Abbiamo lasciato seccare il pane biologico di Ama Terra (è sempre possibile acquistarlo presso il loro negozio on-line o su richiesta). Grattugiatelo finemente e lasciatelo tostare in una padellina con 3 cucchiai di olio e del limone grattugiato e una minuscola presa di sale. Mettete sul fuoco dell’abbondante acqua per la pasta. In un’ampia padella ponete: abbondante olio evo, peperoncino fresco o essiccato, aglio tritato e sale. Fate soffriggere lievemente e unite le bacche di fava. La cottura è davvero minima. 5’minuti. Spegnete, buttate l’acqua (vedi busta per la cottura) dopo 10 minuti - di solito è la cottura di una bavetta (scegliete voi)  mantecate nel sugo con l’aiuto di un mestolo di acqua di cottura della pasta. Mantecate ben bene. Una volta pronto servite con il pane tostato.


Di Loredana Ciarrocchi

Commenti

Post più popolari