Farfalle integrali “Gusto estivo”

Questa ricetta regna nei ricordi infantili. Mia mamma era solita prepararla durante i periodi estivi. Anni fa si era molto più legati alla periodicità della terra e a quello che la stagionalità ti offriva. In questo periodo, infatti, tra le verdure e gli ortaggi, spiccano i fagiolini. È una pianta appartenente alla famiglia delle leguminose; originaria dell'America centrale. Fu importato, a seguito della scoperta dell'America. In questa ricetta saranno all'interno di un sugo. Ringraziamo Ama Terra per i sui prodotti (bio) super freschi. Un primo piatto super completo e di veloce preparazione. Gli ingredienti sono per 5 persone. Il tempo di preparazione è di 20’minuti.

INGREDIENTI
-Farfalle tipo integrali 500 gr
-Fagiolini Ama Tetta 400 gr
-Pachino 15
-Aglio 1
-Olive nere 200 gr
-Olio Evo q.b
-Ricotta salata fresca q.b
-Basilico q.b
-Peperoncino

Lavate i fagiolini e privateli delle loro punte in entrambe le estremità. Mettete a bollire abbondante acqua salata e fateli cuocere per circa 10’minuti (non troppo. Non dovranno essere molli). Nel frattempo tagliate i pomodorini pachino a metà e in un’ampia padella ponete dell’olio evo, l’aglio sbucciato schiacciato del sale (poco, c’è la ricotta salata sul finale), il basilico, e il peperoncino. Fate soffriggere lievemente, e aggiungete i pomodori. Fate andare per circa 5’minuti a medio e poi aggiungete le olive nere. Altri 2’minuti di cottura e spegnete il tutto. Una volta cotti i fagiolini privateli dell’acqua di cottura, lasciateli scolare bene – nel frattempo mettete altra acqua in ebollizione per la cottura della pasta – e poi inseriteli nel sugo di condimento. Mischiate e fate insaporire gli ingredienti. Quando l’acqua bollirà salatela con una presa di sale e mettete a cuocere per 10’miuti (controllate la scatola della pasta). Una volta cotta prendete un bicchiere di acqua di cottura e scolate la pasta. Accendete la padella, dove c’è il vostro sugo e mantecate la pasta, aggiungete un po’ di acqua di cottura in modo che si amalgami meglio il tutto, spadellate e poi spegnete. Servite con un’abbondante grattugiata di ricotta salata. Il palato è appagato!

















Di Loredana Ciarrocchi

Commenti

Post più popolari