Risotto al pomodoro 100%

Sono arrivati i pomodori di Ama Terra. I pomodori, rossi e ricchi di proprietà, sono i protagonisti di questa ricetta. Un risotto al pomodoro cotto in 20'minuti nel succo di pomodoro. No acqua, no dado granulare. Una bontà per i più grandi e per i più piccoli. Gli ingredienti per questa ricetta sono per circa 2 persone (se siete affamati). Il tempo di preparazione è di '30 minuti.  Per acquistare i prodotti  è possibile farlo da qui: Ama Terra 
INGREDIENTI
-Pomodori rotondi maturi 5(grandi)
-Riso 2 bicchieri 
-Cipolla bianca 1/2 
-Aglio (pochissimo)
-Sale q.b 
-Olio Evo q.b 
-Ricotta salata 
-Basilico 

Portare a bollore un litro di acqua. Incidere i pomodori, con l'ausilio di un coltello, formando una croce nella parte opposta al picciolo. Quando l'acqua sarà in pieno bollore mettere i pomodori dentro e farli scottare per 1'minuto. Questa mossa servirà per un motivo preciso: rimuovere la pelle dei pomodori. Tirateli fuori e spellateli (sarà semplicissimo). A questo punto frullate con il pinipimer i pomodori. In una casseruola mettete dell'olio, una presa di sale grosso e dell'aglio. Fate soffriggere leggermente e poi fate tostare il riso per 2'minuti. Iniziate a sfumare con la passata di pomodoro fresco (circa un litro). Fate cuocere per 20/30'minuti. Prima si servire mantecate il tutto con un cucchiaio di olio evo e parmigiano reggiano. Servite con una fetta di ricotta salta e del basilico.

Questo risotto ha un sapore unico. La cottura con il pomodoro darà al vostro piatto un sapore indimenticabile. Non diluite con acqua. Sarà il succo a determinare la bontà del vostro piatto. 
La ricetta è in onore dei contadini di una volta, in questo caso specifico dei mie nonni, che erano soliti preparare questi piatti durante la grande raccolta dei pomodori a fine estate. L.C 



Di Loredana Ciarrocchi

Commenti

Anonimo ha detto…
Ottimo
Anonimo ha detto…
L'ho provato. Godurioso by Elisa
Grazie Elisa.

Post più popolari