Torta super cioccolato e marmellata di lamponi


Cioccolato e lamponi: esiste un connubio migliore? Vi proponiamo questa fantastica torta, ideale da inzuppare nel caffelatte della mattina oppure da gustare con un bel the. Facile da preparare e soprattutto si può servire agli ospiti con una nota gustosa per fare l'ormai irrinunciabile bella figura: accompagnate la fetta con un ciuffo di panna, abbellita da un cucchiaio di marmellata di lamponi!

Tempo di preparazione 20 minuti, cottura 45 minuti.
Buon appetito!





INGREDIENTI per uno stampo da 24 cm:
- 100 ml di panna
- 100 gr di burro
- 230 gr di cioccolato fondente
- 170 gr di farina
- 60 gr di fecola
- 3 uova
 - 120 gr di zucchero
- 1/2 bustina di lievito
- Marmellata di lamponi (e lamponi veri o ribes per decorare)
- Zucchero a velo qb
- Gocce di cioccolato al latte e fondente qb

 Prendete il cioccolato, spezzatelo grossolanamente e mettetelo a sciogliere a bagnomaria insieme al burro. Terminata questa operazione, togliete il pentolino dall’acqua e aggiungere la panna. Mescolate e mettete da parte. Preriscaldate il forno a 180° (ventilato).

In una terrina montate con le fruste o la planetaria le uova con lo zucchero, fino a ottenere un bel composto chiaro e spumoso. Setacciate il lievito, la farina e la fecola e aggiungeteli poco per volta nel composto di uova e zucchero. Mescolate accuratamente. Versate a filo il cioccolato fuso ormai intiepidito e continuate a mescolare. Togliete le fruste elettriche, prendete una spatola, aggiungete le gocce di cioccolato – la quantità dipende da voi e dal vostro gusto – e mescolate bene.

 Versate il composto in una teglia ricoperta sul fondo di carta da forno e ai lati con il burro (oppure completamente imburrata e infarinata) e mettere in forno per almeno 45 minuti. Se necessario infilate uno stecchino per assicurarvi che abbia terminato completamente la cottura. Sformate, lasciate raffreddare e tagliate a metà la torta.


Spalmate una buona quantità di composta o marmellata di lamponi (se è troppo dura, scaldatela nel microonde o in un pentolino sul fornello) e chiudete con il disco superiore della torta. Spolverizzate di zucchero a velo e, al momento di servire, abbellite con frutti veri o una colata di marmellata sciolta.


Il palato è appagato!
Di Francesca Kelly

Commenti

Post più popolari