Peperoncini ciliegia (piccanti) ripieni
Peperoncini ciliegia (piccante) ripieno
Peperoncini ripieni? Certo! È possibile ma soltanto se si ha l’accortezza di eliminare i semi al loro interno, magari con dei guanti, mi raccomando. Questi fantastici ciliegini piccanti provengono sempre dall’orto della Cooperativa Ama Terra, nata sotto le ali di Ama Aquilone. Solitamente questo tipo di peperoncino viene preparato sott’olio. In questa ricetta saranno cotti nel forno. Vi assicuriamo che il risultato è ottimo anche per via delle spezie che sono nel ripieno. Gli ingredienti sono per 30 peperoncini ciliegia piccante. Tempo di preparazione 40'minuti.

INGREDIENTI
Peperoncini piccanti ripieni
250 grammi di carne macinata mista
Cumino macinato 1 cucchiao
Prezzemolo tritato (abbondante)
Uova 1
Aglio 1
Sale q.b
Olio Evo q.b
Mettete i guanti. Il motivo è semplice: aprire i peperoncini e provarli dei semi a mani nude potrebbe esservi fatele. Quindi proteggete la vostra epidermide e fate attenzione a non toccare altre parti del corpo mentre effettuate questa operazione. Con le guanti ai mani lavate peperoncini sotto acqua corrente fresca. Tagliate la parte superiore, il cappello, e lasciatelo intatto (serviva per la cottura). Quando il peperoncino è parto togliete tutti i semini all’interno e metteteli da parte. Lavate ancora tutti i peperoni per fare in modo che tutti i semini (piccanti) siano scompari. Prepariamo il ripieno: tritate il prezzemolo nella carne macinata e fate lo stesso con l’aglio. Aggiungete di seguito l’uovo sbattuto, il cumino, il sale e un filo di olio a crudo.
Ora non resterà che mettere il ripieno nei peperoncini. Chiudete poi con il cappelo precedentemente tagliato, ponete in forno (teglia in vetro) a 180ç gradi per 30’minuti. E’ un ottimo antipasto. Ve lo consigliamo, uno tira l’altro.Consiglio: se avanzasse un po' di macinato potete attuare due soluzioni. La prima è congelarlo già aromatizzato, la seconda è fare delle mini polpettine da cuocere in padella. Ricordate: non si butta via nulla.Per i semi messi da parte: lasciateli asciugare e poneteli in un'ampollina con olio. L'obiettivo? Un ottimo olio piccante.

INGREDIENTI
Peperoncini piccanti ripieni
250 grammi di carne macinata mista
Cumino macinato 1 cucchiao
Prezzemolo tritato (abbondante)
Uova 1
Aglio 1
Sale q.b
Olio Evo q.b

Ora non resterà che mettere il ripieno nei peperoncini. Chiudete poi con il cappelo precedentemente tagliato, ponete in forno (teglia in vetro) a 180ç gradi per 30’minuti. E’ un ottimo antipasto. Ve lo consigliamo, uno tira l’altro.Consiglio: se avanzasse un po' di macinato potete attuare due soluzioni. La prima è congelarlo già aromatizzato, la seconda è fare delle mini polpettine da cuocere in padella. Ricordate: non si butta via nulla.Per i semi messi da parte: lasciateli asciugare e poneteli in un'ampollina con olio. L'obiettivo? Un ottimo olio piccante.
Commenti
Posta un commento