Scones

Cibo Creativo è da poco tornato da un viaggio nella splendida Scozia e come sempre non poteva tornare senza qualche ricetta del luogo! Vi proponiamo i panini tradizionali, i famosissimi scones, ripieni di burro e marmellata di fragole o frutti di bosco da accompagnare ad una buona tazza di te! La ricetta è facilissima! Tempo di preparazione 30 minuti, dosi per 4 persone.




INGREDIENTI
- 230 grammi di farina auto lievitante
- 60 gr di burro freddo
- 1 cucchiaino zucchero semolato
- 80 ml latte
- 70 ml panna
- 1 pizzico di sale
- Latte per la copertura

Preriscaldate il forno 230° ventilato, preparate una teglia ricoperta con carta da forno. Setacciate gli ingredienti secchi (farina e zucchero) in una ciotola e aggiungete il burro - freddo di frigo - tagliato a tocchetti. Con un mixer o planetaria mescolate l’impasto finché il composto non diventa grumoso. (Attenzione, non lo toccate né lavorate con le mani, il burro deve rimanere freddo!) Aggiungete il latte e la panna a filo e mescolate, sempre con la planetaria, l’impasto fino ad ottenere un composto umido e spugnoso.
Sformatelo su una superficie infarinata e impastatelo delicatamente con la punta delle dita per un minuto al massimo (Sempre perché il burro deve rimanere freddo). Stendete l’impasto con il matterello dello spessore che desiderate. Gli scones devono essere molto alti, da 1 cm a 3 cm ad impasto crudo. (Noi abbiamo optato per il centimetro in quanto, essendo dei biscotti già pesanti per vi degli ingredienti, rischiavano di essere troppo “impegnativi”).

Con un coppa pasta tondo (anche qui la dimensione varia a seconda delle vostre esigenze, noi abbiamo optato per una formina classica da 6 cm di diametro) tagliate e mettete i dischetti sulla teglia. Spennellate la parte superiore con il latte e cuocete per 8-10 minuti, fino a quando non avranno un colore dorato.
Tradizione vuole che gli scones siano tagliati a metà e farciti con marmellata e Clotted Cream - una crema ottenuta riscaldando la panna - oppure, un classico, con burro e marmellata. Anche qui Cibo Creativo ha voluto personalizzare il ripieno optando, al posto del burro, per un formaggio spalmabile tipo Philadelphia e una marmellata di fragole. Per noi è stata la fine del mondo e..
Il palato è (ampiamente) appagato!
Di Francesca Kelly

Commenti

Post più popolari