Chapati con Cavolo Cappuccio e patate

Il Chapati è il tipico pane Indiano. Anche in questa ricetta proviamo ad unire sapori di paesi lontani, con prodotti coltivati nella nostra amata terra. Nello specifico il Cavolo Cappuccio utilizzato in questa ricetta, è stato coltivato nella ricche terre della Cooperativa Ama Terra: offrono un servizio di vera filiera corta, con consegna a domicilio efficiente e gratuita. Sono attenti all'ambiente, riciclano le sostanze organiche e gli elementi nutritivi, evitiamo gli sprechi anche negli imballaggi. Perché costruire ricette richiamando ingredienti di culture diverse? Perché è bello rimanere creativi in cucina, sperimentare e assaporare piatti diversi che danno sensazioni indescrivibili al nostro corpo e alla nostra mente. Ingredienti per 4 persone. Tempo di preparazione 1ora.

INGREDIENTI

Per il Chapati
Farina bianca 00 3 bicchieri pieni
Acqua fredda 1 bicchiere
Olio 1 cucchiaino
Sale quanto basta.

Per il Ripieno
Cavolo e Cappuccio 1 intero
Cipolla rossa 1 intera
Patate 3
Curry 5 cucchiai pieni
Cumino 1 cucchiaio
Zenzero fresco grattugiato q.b
Peperoncino q.b
Sale eolio evo q.b
Aglio ½
Prezzemolo q.b
Prima di preparare il Chapati dedichiamoci al ripieno di verdure speziato che andremo a sposare con questo tipico pane indiano privo di lievito e dalla veloce realizzazione. Mettete abbondante olio in una padella antiaderente e ponete l’aglio tritato molto fino e la cipolla rossa. Unite poi di seguito le patate tagliate a tocchi piccoli, e il cavolo e cappuccio tagliato listarelle. Salate, fate insaporire con la cipolla e l’aglio e poi aggiungete le spezie e il peperoncino. La cottura dovrà continuare per circa 10-15 minuti con l’ausilio del coperchio. Di tanto in tanto aprite il coperchio, amalgamate, assaporate e mischiate. Alla fine le patate dovranno essere cotte e il cavlo e cappuccio appassito e ammorbidito. Una volta cotto spegnete il fuoco e iniziate la preparazione del chapati.

In una ciotola in acciaio mettete i tre bicchieri di farina con il ale e l’olio, mischiate e poi aggiungete l’acqua molto fredda. Mischiate, ottenete una palla e poi posizionatela su una spianatoia da lavoro con una spolverata di farina in modo che non si attacchi. Lavoratela e formate tucchi tocchi. Come delle palline da ping-pong. Con questa dose otterrete circa 5/7 Chapati. Con il mattarello formare delle pizze rotonde di pasta e fatele cuocere su una padella in pietra, oppure anti aderente, per circa 2’minuti per lato. Non fatele seccare troppo. Una volta pronte posizionate su un piatto e unite due abbondanti cucchiai di verdure cotte, una spolverata di prezzemolo tritato finissimo e il palato è appagato.





Di Loredana Ciarrocchi

Commenti

Post più popolari