Frittata di radicchio saltato al vino rosso

Una idea veloce per la cena, facile e gustosa? Una frittata con il radicchio cotto in padella con il vino rosso. Noi abbiamo usato un Rosso Piceno Rupe Nera dei Colli Ripani, bello corposo e saporito. E' basato sui vitigni Montepulciano, Sangiovese ,e la sua composizione è: Montepulciano 60%, Sangiovese 40%. Una ricettina ideale anche per un antipasto, tagliata a tocchetti con stuzzicadenti per aiutare la presa!
Gli Ingredienti sono per 4 persone. Il  tempo di preparazione è di '15 minuti.

INGREDIENTI
- 1 cespo di radicchio di Chioggia
- 4 uova
- Mezzo bicchiere di vino rosso
- 5 cucchiai di panna
- 3 cucchiai di parmigiano
- Olio qb
- Sale e pepe


Lavate e tagliate a listarelle il radicchio. Prendete una padella antiaderente, mettete un cucchiaio di olio e fate cuocere il radicchio. Dopo un minuto aggiustate di sale e sfumate con il vino rosso. Fate saltare finchè tutto il vino non si sarà vaporizzato. In una ciotola mettete le uova, il formaggio, la panna, sale, pepe e sbattete per amalgamare bene gli ingredienti.



Togliete il radicchio dalla padella e versatelo nel composto delle uova, lasciandone
un po’ da parte per guarnire la frittata. Mescolate. Riprendete la padella (vuota) del radicchio, versate un po’ d’olio e appena si scalda versate il composto e cuocete a fiamma media con un coperchio.


Quando il sotto della frittata risulterà cotto, aiutatevi con il coperchio per girarla (fate scivolare il fondo cotto della frittata sul coperchio, mettete sopra la padella e girate velocemente facendo attenzione). Lasciate cuocere per qualche secondo senza coperchio. Mettete su un piatto da portata, guarnite con il radicchio messo da parte.
Il palato è appagato!


Di Francesca Kelly

Commenti

Post più popolari