Pennoni al finocchio e salsiccia

Siamo soliti mangiare i finocchi crudi in insalata ma qui ve li proponiamo in un sugo per un piatto di pasta dal sapore delicato e corposo. Facilissimo da preparare e delizioso, adatto anche ai bambini restii alla verdura. Abbiamo aggiunto un tocco di salsiccia per rendere il sapore più deciso ma è possibile eliminarla. Ingredienti per 2 persone, tempo di preparazione: 20 minuti. 


INGREDIENTI
- 100 gr finocchi
- ½ cipollotto
- Olio qb
- 25 gr di salsiccia
- 1 cucchiaio formaggio spalmabile (Philadelphia)
- Pasta corta tipo pennoni 160 gr
- Sale pepe e mazzo verde di finocchio qb

Lavate e tagliate i finocchi a quadrotti piccoli. In una padella mettete dell’olio con un po’ di cipolla. Fate soffriggere e aggiungete i finocchi. Continuate la cottura e aggiungete 1 di bicchiere di acqua calda. Lasciate cuocere a fuoco medio finché l’acqua si ridurrà e i finocchi risulteranno teneri.



Terminata questa operazione, prendete un frullatore a immersione, inclinate la padella e frullate grossolanamente i finocchi (non dovete fare una “pappa”).

Una volta ottenuta questa pasta, rimettete sul fuoco, aggiungete la salsiccia e lasciate cuocere un minuto; poi terminate la cottura aggiungendo un cucchiaio di formaggio spalmabile.


Lasciate cuocere un altro minuto per amalgamare e sciogliere bene il formaggio, aggiustate di sale e spegnete. Buttate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela un minuto prima del termine della cottura indicato sulla confezione.


Terminate la cottura direttamente nella padella del sugo, in modo da insaporire bene. Quando la pasta avrà la consistenza da voi desiderata, disponetela sul piatto e guarnite con qualche ciuffetto verde del finocchio e pepe.

Il palato è appagato!
Di Francesca Kelly

Commenti

Post più popolari