Polpette di cous cous di mezza stagione

E’ inverno ma queste giornate di sole ci fanno pensare un po’ alla primavera, vero? E allora ecco qui l’ispirazione della settimana: delle polpette di cous cous super saporite, una maniera diversa di gustare questo cibo tipico del Nordafrica, condite con ingredienti invernali e primaverili! Leggero, gustoso e soprattutto versatile dato che potete cambiare gli ingredienti di condimento con quelli che avete a disposizione nel frigo. Perché l’ingrediente principe è lui: il cous cous! Tempo di preparazione 1 ora, dose per 3/4 persone. Gli ingredienti sono per 10 polpette circa.


INGREDIENTI
- 150 gr di pisellini precotti
- 30 gr circa di salsiccia
- ½ cipolla
- 2 carote medie
- 2 gambi di sedano
- 7/8 foglie di radicchio
 - 3 cucchiai di marmellata di pomodoro
- Porzione per 2 persone di cous cous
- ½ litro di passata di pomodoro densa
- 1 uovo
- 1 mozzarella
- Pangrattato qb
- Sale qb
- Berberé (o “spezia per cous cous”) qb
- Olio qb


Prepariamo innanzitutto il condimento del nostro cous cous tagliando a cubetti piccoli le carote, la cipolla e il sedano e a striscioline sottili il radicchio (tutto precedentemente lavato!). Prendete una padella bella grande – antiaderente - e versate i primi tre ingredienti in abbondante olio. Aggiungete il radicchio e continuate a mescolare e, se necessario, aggiungete un po’ di acqua calda (a me non è servito). Quando le verdure saranno tenere, aggiungete i piselli e la salsiccia che avrete cura di sgretolare per bene nella padella. Continuate fino a rendere tutte le verdure morbide, salate e poi spegnete, togliete dal fuoco e mettete da parte.

Preparate il cous cous come indicato nella confezione, aggiungendo la spezia Berberè che serve a dargli piccantezza e profumo. Ci vorranno circa 10/15 minuti. Una volta che avrà finito di cuocere e riposare, sgranatelo e versatelo nella padella con la verdura aggiungendo 3 cucchiai abbondanti di marmellata di pomodori.


Lasciate insaporire per bene poi lasciate raffreddare il tutto. Preparate in un piattino a parte con del pangrattato. Prendete la mozzarella e tagliatela a cubotti di grandezza media. Versate un uovo nel recipiente del cous cous, mescolate per amalgamare e con le mani prendete una buona quantità, posizionate nel centro il cubetto di mozzarella, e formate una palla che deve essere grande quanto una classica polpetta.



Passatele nel pangrattato e mettete da parte. Proseguite fino a terminare tutto il cous cous. Prendete una padella, fate soffriggere della cipolla con dell’olio e poi versate la passata di pomodoro. La mia era bella densa quindi ho aggiunto un bicchiere di acqua calda. Salate leggermente e immergete le polpette. Fate cuocere a fuoco basso con coperchio finché il sugo non si sarà ristretto, avendo cura di girare le polpette aiutandovi con due cucchiai per evitare che si rompano. Servite con un contorno semplice di finocchi conditi con olio, sale e pepe.

NB: La marmellata di pomodori è reperibile in alcuni negozi specializzati in tipicità; se non doveste trovarne, non importa. Avranno un sapore meno agrodolce le polpette ma saranno comunque buonissime! Ricordate però che non essendoci la marmellata, comunque addensante, controllate se non sia necessario aggiungere un uovo in più al composto di cous cous per “attaccare” meglio le polpette! 


Il palato è appagato!
Di Francesca Kelly

Commenti

Post più popolari