Torta all'arancia


In inverno bisogna fare il pieno di vitamina C, e allora perché non utilizzare le arance in un dolce? Oggi vi proponiamo questa torta dall’impasto leggero, perché senza burro e con formaggio spalmabile e latte senza lattosio! Bella da vedere e anche da mangiare, persino inzuppata nel latte e caffè o con un bel the. La decorazione con arance caramellate rende questa torta davvero speciale ed invitante anche per gli occhi! Adatta per grandi e piccini. Dose per uno stampo da 22 cm, preparazione 1 ora e 1 quarto. 
INGREDIENTI
- 100 gr di zucchero semolato 
- 250 gr di farina 00 
- 150 ml di olio 
- 180 ml di Philadelphia 
- 20 ml di latte 
- 5 uova 
- 2 cucchiaini di lievito 
- 1 cucchiaino di bicarbonato 
- 1 arancia per la scorza 
- 1 pizzico di sale 

Per la farcia
- 3 arance da fare a spicchi sottili 
- 200 gr zucchero semolato 
- 2 arance per il succo 
- Scorza di un limone 


Innanzitutto accendere il forno a 175° (ventilato), prendete uno stampo da 22 cm massimo e foderatelo con carta forno (spiegazzate bene prima la carta per poi posizionarla meglio nella teglia!). In una ciotola montate i rossi e l’olio con una frusta elettrica o planetaria e aggiungete lo zucchero e la scorza grattugiata dell’arancia. 




Amalgamare bene ed incorporare il Philadelphia e il latte. Montate in un alto recipiente i bianchi a neve ben ferma con un pizzico di sale.  


Riprendete il recipiente di uovo e zucchero e, a poco a poco, incorporare la farina, il lievito e il bicarbonato tutto preventivamente setacciato. Il risultato sarà un composto ben “tosto” quindi bisogna fare attenzione ad aggiungere i bianchi. Per questo, prendete una (o due se necessario) bella cucchiaiata abbondante di bianchi d’uovo e mescolateli con un cucchiaio di legno normalmente, in modo da ammorbidire l’impasto. Una volta fatta questa operazione, potete inglobare tutti i bianchi mescolando stavolta dal baso verso l’alto, roteando il recipiente, delicatamente con il cucchiaio di legno. 



Versate il composto nello stampo foderato e mettere in forno per 45 minuti circa (controllate la cottura con uno stecchino). Sfornate e lasciate raffreddare. 



Nel frattempo fate lo sciroppo di arancia. In un pentolino mettete lo zucchero, il succo di arancia, le fette di arancia e la scorza di limone, fate sobbollire per 10 minuti poi spegnete. Una volta che la torta si sarà freddata toglietela dal tegame e mettetela sopra di una griglia nel ripiano del lavandino.



Ragliate la calotta in modo da pareggiarla e versatevi sopra lo sciroppo (facendo attenzione a non versare anche le arance) lasciandone un po’ da parte. Lasciate inzuppare la torta e posizionate sopra le fettine di arancia che ormai saranno come candite. Versate sopra il rimanente sciroppo e mettete la torta, delicatamente, su un piatto da portata. Servite. Il palato è appagato!





Di Francesca Kelly

Commenti

Post più popolari