Cicerchiata
INGREDIENTI
Per l’impasto:
- 400 gr di farina
- 5 uova
- 80 gr di burro
- 3 cucchiai di zucchero
- Scorza di un limone
- 2 cucchiai di liquore Anisetta (o similari)
- Olio per frittura
Per la rifinitura:
- 300 gr di miele
- Scorza di un’arancia
- Succo di limone per modellare con le mani
Per la decorazione:
- Acqua qb
- Scorza di arancia tagliata julienne
Su una spianatoia disponete la farina a fontana con al centro le 5 uova. Sbattetele leggermente e aggiungete lo zucchero, il burro ammorbidito, l’Anisetta e la scorza del limone. Lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido e lasciatelo riposare in frigo per mezz’ora.
Riprendete la pasta e fate dei sottili tubi (non aggiungete la farina o non riuscirete a lavorarli) in una parte della spianatoia senza farina. Nell’altra parte della spianatoia, mettete un velo sottile di farina, trasferite i tubi e tagliateli a tocchetti piccoli con un coltello la cui punta dovete infarinare di tanto in tanto per evitare che si appiccichino troppo. (NB: se alcuni tocchetti si attaccano tranquilli, in frittura di staccheranno e comunque uniti non si noteranno. Non importa che i tocchetti siano tondi, anche qui con la frittura si gonfieranno e diventeranno delle palline). Disponete i tocchetti in vassoi rivestiti con carta forno o similare.
Friggete i tocchetti in abbondante olio caldo, non eccessivamente bollente, finché non saranno dorati e disponeteli su dei vassoi rivestiti di carta per frittura o scottex. Lasciateli raffreddare e nel frattempo preparate la salsa.

In una casseruola bella grande – capace di accogliere tutti i vostri tocchetti – il miele e la scorza di arancia e fare sobbollire qualche minuto finché il miele non avrà la consistenza dell’acqua. Il tutto a fuoco basso. Versare tutti i vostri tocchetti e mescolate, con fuoco sempre acceso, per qualche minuto finche non avranno assorbito tutto il miele e sul fondo non rimarrà alcuna traccia di miele.
Togliete la pentola dal fuoco, prendete un limone e con il succo sciacquatevi le mani. Questa operazione permetterà di maneggiare meglio il composto senza che questo si appiccichi alle vostre mani! Disponete i tocchetti al miele su di un piatto (devono essere caldi, non fateli raffreddare!) e date loro la forma di una ciambella bella compatta. Appena si intiepidisce, sempre con le mani bagnate di succo di limone, compattate ulteriormente la ciambellina per bene, di modo che tagliandola gli struffoli non si staccheranno. Se invece volete disporre il composto in dei pirottini singoli, prendete una piccola quantità e compattatela come potete con le mani, metteteli sul pirottino e lasciate raffreddare. Una volta che si sarà freddato, il composto si attaccherà da solo rimanendo compatto.

Il palato è appagato!
Di Francesca Kelly
Commenti
Posta un commento