Crostone con cime di rapa, uovo in camicia e alici
Finito il carnevale. Stop al fritto e ai dolci zeppi di crema. Oggi il nostro pranzo, e la nostra cena, sarà allietata da questo buonissimo e semplicissimo constone con cime di rapa, uovo in camicia e alici. Le cime di rapa, fresche di giornata, provengono dalla fantastica cooperativa biologica AmaTerra: potete acquistarla direttamente dal portale e farvela ricapitare at home. L’unica mossa complicata di questa ricetta è realizzare l’uovo in camicia con la classica spirale in acqua bollente. Ma basterà un cucchiaio e molta pazienza. Ovviamente ci sono altri modi, forse più semplici. Gli ingredienti per il crostone con cime di rapa, uovo in camicia e alici sono per una persona. Ovviamente raddoppiate all’occorrenza. Consideriamo un uovo per persona ogni volta. Tempo di preparazione 20’minuti. Anche il pane proviene dalla cooperativa.
INGREDIENTI
-Cime di rapa q.b
-Uovo 1
-Alici (o acciughe) 2 sott’olio
-Olio q.b
-Peperoncino q.b
-Pane 1 fetta spessa
Pulite le cime di rapa: eliminate le coste e i gambi; ovviamente non dimenticate le cimette (la parte superiore). Dovrete lavorare con le parti più tenere. Fatele bollire per 10’ minuti in abbondante acqua bollente e poi scolate e lasciate riposare. Una volta riposate ripassate in padella con olio, un acciuga, e peperoncino. Bastano due minuti per farle insaporire.
Ovviamente non dimenticate di tagliare un’abbondante fetta di pane con crosta su una padellina antiaderente (il nostro crostone). In un pentolino ampio e profondo, mettete a bollire un litro e mezzo di acqua con sale e un cucchiaino di aceto. Aprite il vostro uovo e magari adagiatolo in una ciotolina. Create una spirale nell’acqua con un cucchiaio: girate velocemente in senso orario. A quel punto ponete all’interno della spirale l’uovo e lasciate cuocere per 3’minuti. Tiratelo fuori con una paletta con fori. Impiattiamo il crostone: pane caldo, cime di rapa, uovo in camicia, un alice sott’olio e un filo di olio a crudo. Un ottimo piatto completo in 15’minuti. Il palato è appagato.
Di Loredana Ciarrocchi
![]() |
Dopo aver lessato le cime, passate in padella |
-Cime di rapa q.b
-Uovo 1
-Alici (o acciughe) 2 sott’olio
-Olio q.b
-Peperoncino q.b
-Pane 1 fetta spessa
Pulite le cime di rapa: eliminate le coste e i gambi; ovviamente non dimenticate le cimette (la parte superiore). Dovrete lavorare con le parti più tenere. Fatele bollire per 10’ minuti in abbondante acqua bollente e poi scolate e lasciate riposare. Una volta riposate ripassate in padella con olio, un acciuga, e peperoncino. Bastano due minuti per farle insaporire.
![]() |
L'uovo in camicia sta cuocendo. |
Di Loredana Ciarrocchi
Commenti
Posta un commento