Tartelette di San Valentino
Un’altra idea per San Valentino! Avete in programma una cenetta romantica? Allora vi proponiamo queste dolcissime tartelette che potete guarnire a vostro piacimento! Noi abbiamo scelto una crema di cioccolato e una crema di zabaione all’Anisetta Meletti. Per un romantico tête-à-tête con il vostro amore! Dose per 2 persone (6 tartelette), tempo di preparazione 2 ore.
INGREDIENTI:
Pasta frolla:
- 75 gr burro
- 50 gr zucchero
- 1 tuorlo
- 125 gr farina
- 1 bustina di vanillina
Crema di zabaione all’Anisetta:
- 120 gr zucchero
- 2 uova (tuorlo)
- Amido mais 2 cucchiaini
- 40 gr Anisetta Meletti (o Marsala se non l'avete)
- 40 gr vino bianco
- 1 cucchiaio di farina
Crema al cioccolato:
- 1 cucchiaio abbondante di farina setacciata
- 1 cucchiai di cacao setacciato
- 250 ml di latte
- 4 cucchiai di zucchero
Innanzitutto fate la pasta frolla. In una spianatoia mettete la farina a fontana e nel centro il tuorlo, lo zucchero, il burro morbido (ma non caldo) e la vanillina. Lavorate il composto fino ad ottenere un bell’impasto omogeneo, morbido e giallo. Avvolgere nella pellicola e lasciate riposare in frigo per un’ora.
Nel frattempo prepariate le creme. Iniziamo da quella allo zabaione montando in una casseruola i tuorli con lo zucchero. Lavorate finché il composto, un po’ granuloso, non si schiarisce e diventa più cremoso. Aggiungete l’Anisetta, il vino e amido sciolto nel vino stesso e infine il cucchiaio di farina setacciata. Cuocete a bagnomaria mescolando con una frusta finché l crema non bolle e diventa più compatta. Lasciate freddare.
Per la crema di cioccolato, mettete in un tegame il cacao, lo zucchero, la farina e parte del latte; mescolate fino ad avere un composto liscio ed omogeneo e aggiungere a filo il resto del latte. Mettete il tegame sul fuoco, mescolando fino ad ebollizione con una frusta. Togliete dal fuoco, continuate a mescolare per un paio di minuti e poi lasciate freddare.
E’ ora di fare i nostri involucri di pasta frolla. Prendete degli stampini da tartelette (che trovate anche nei supermercati in formato usa e getta) e imburrateli. Preriscaldate il forno a 180° (ventilato). Prendete la pasta frolla e, senza toccarla, con il mattarello stendete uno strato sottile (ricordatevi di infarinare il ripiano della spianatoia). Ricoprite le formine, maneggiando solo con i polpastrelli (la pasta frolla deve rimanere fredda), eliminate l’eccesso e fate così per tutti gli stampini. Prendete della carta da forno e ricoprite le tartelette. Versate sopra ciascuna dei fagioli o del riso (oppure se le avete le sfere apposite) e procedete con la cottura a vuoto per 15/20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Mettete le creme in due sac-a-poche e riempite le tartelette. Guarnite con cuoricini di cioccolata.
Il palato è appagato!
Di Francesca Kelly
INGREDIENTI:
Pasta frolla:
- 75 gr burro
- 50 gr zucchero
- 1 tuorlo
- 125 gr farina
- 1 bustina di vanillina
Crema di zabaione all’Anisetta:
- 120 gr zucchero
- 2 uova (tuorlo)
- Amido mais 2 cucchiaini
- 40 gr Anisetta Meletti (o Marsala se non l'avete)
- 40 gr vino bianco
- 1 cucchiaio di farina
Crema al cioccolato:
- 1 cucchiaio abbondante di farina setacciata
- 1 cucchiai di cacao setacciato
- 250 ml di latte
- 4 cucchiai di zucchero
Innanzitutto fate la pasta frolla. In una spianatoia mettete la farina a fontana e nel centro il tuorlo, lo zucchero, il burro morbido (ma non caldo) e la vanillina. Lavorate il composto fino ad ottenere un bell’impasto omogeneo, morbido e giallo. Avvolgere nella pellicola e lasciate riposare in frigo per un’ora.
Nel frattempo prepariate le creme. Iniziamo da quella allo zabaione montando in una casseruola i tuorli con lo zucchero. Lavorate finché il composto, un po’ granuloso, non si schiarisce e diventa più cremoso. Aggiungete l’Anisetta, il vino e amido sciolto nel vino stesso e infine il cucchiaio di farina setacciata. Cuocete a bagnomaria mescolando con una frusta finché l crema non bolle e diventa più compatta. Lasciate freddare.
Per la crema di cioccolato, mettete in un tegame il cacao, lo zucchero, la farina e parte del latte; mescolate fino ad avere un composto liscio ed omogeneo e aggiungere a filo il resto del latte. Mettete il tegame sul fuoco, mescolando fino ad ebollizione con una frusta. Togliete dal fuoco, continuate a mescolare per un paio di minuti e poi lasciate freddare.
E’ ora di fare i nostri involucri di pasta frolla. Prendete degli stampini da tartelette (che trovate anche nei supermercati in formato usa e getta) e imburrateli. Preriscaldate il forno a 180° (ventilato). Prendete la pasta frolla e, senza toccarla, con il mattarello stendete uno strato sottile (ricordatevi di infarinare il ripiano della spianatoia). Ricoprite le formine, maneggiando solo con i polpastrelli (la pasta frolla deve rimanere fredda), eliminate l’eccesso e fate così per tutti gli stampini. Prendete della carta da forno e ricoprite le tartelette. Versate sopra ciascuna dei fagioli o del riso (oppure se le avete le sfere apposite) e procedete con la cottura a vuoto per 15/20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Mettete le creme in due sac-a-poche e riempite le tartelette. Guarnite con cuoricini di cioccolata.
Il palato è appagato!
Di Francesca Kelly
Commenti
Posta un commento