Arrosto di maiale all’arancia

Le arance sono il frutto di questa stagione e oltre ad essere buonissime e salutari, sono versatili. Infatti è possibile utilizzarle anche per realizzare dei secondi piatti divini come questo arrosto che, grazie alla sua particolare salsa, ha un sapore unico. La ricetta è facile, basta solo avere il giusto tempo per la cottura. Dose per 6 persone, tempo di preparazione un'ora.

INGREDIENTI:
- 800 gr di arista di maiale senza osso 
- 4 arance non trattate 
- 1 carota 
- ½ cipolla 
- ½ bicchiere vino bianco secco 
- Acqua bollente 
- Dado vegetale
- 6/7 Chiodi di garofano 
- Sale un pizzico 
- Olio qb 

Innanzitutto legate con uno spago la carne per mantenere la forma. 
A parte mettete in una pentola a bollire dell’acqua con un pizzico di dado vegetale.
Prendete un'altra pentola abbastanza profonda, aggiungere olio, la carota e la cipolla sminuzzate. Fate soffriggere leggermente e mettete l’arista. Girate continuamente la carne e fatela rosolare per bene all’esterno. Quando le verdure saranno appassite e la carne avrà preso colore, aggiungere la scorza di un arancia grattugiata finemente, la scorza di un’arancia a strisce grossolane, il vino e il succo di 3 arance. 


Le fasi della cottura dell'arista

Mettete un pizzico di sale, coprite, abbassate la fiamma, lasciate cuocere per circa tre quarti d’ora girando la carne qualche volta e versate dei mestoli di acqua - di tanto in tanto - nella pentola dell’arrosto per farlo arrivare a cottura. Una volta cotta, con il sugo ristretto, mettete la carne su un tagliere, levate lo spago con le forbici e tagliate le fettine. Ponete la carne su un piatto da portata. Togliete dal sugo della pentola le scorze di arancio grande e poi versate questa delizia sopra l’arrosto. 
NB: se volete invece del vino bianco potete aggiungere del Cointreau! 




Il palato è appagato! 
Di Francesca Kelly

Commenti

Post più popolari