Curry di ceci e habanero

Pronti per una cena alternativa? Niente pizza o hamburger; qui protagonisti sono una piccantissima pentola di ceci - conditi con pomodoro, curry e uno tra i peperoncini più piccanti del mondo – e la piadina. Diversi mondi a confronto in questo piatto: il curry che è un mix di spezie di origine indiana, l’habanero (io ho il Red Savina) made in Yucatan e la piadina della bella Romagna. Un connubio per dare vita ad un ottimo pasto, per una serata davanti alla tv o per una cena con gli amici! (DOSI PER 2 PERSONE, TEMPO DI PREPARAZIONE 40 MINUTI) 

INGREDIENTI PER 2 PERSONE: 
- 1 cipolla 
- 2 spicchi di aglio 
- 2 cucchiai di olio 
- ½ cucchiaino di habanero in polvere 
- 2 cucchiaino di curry 
- 1 cucchiaino di sale 
- 1 cucchiaino di paprica piccante 
- ½ cucchiaino di cumino 
- 400 gr di ceci in scatola 
- 300 gr di pelati in scatola 
- 2 pomodori oblunghi 
- 2 piadine medie 



le spezie utilizzate
Affettate finemente la cipolla e schiacciate l’aglio. Prendete una pentola e aggiungete i due cucchiai di olio, aggiungete aglio e cipolla e fare appassire a fuoco basso. Aggiungete tutte le spezie (curry, paprica, cumino) il sale e l’habanero (a me è bastata una punta di cucchiaino perché il mio è fatto in casa ed è MOLTO forte. Quindi, a seconda del grado che vi piace, scegliete la dose ma ricordate che anche il curry è leggermente piccante). Se non avete l’habanero in polvere ma direttamente il frutto, sminuzzatelo finemente e non dimenticate di aggiungere i semi, che sono la parte più piccante. Una volta inserite le spezie, sempre a fuoco basso, mescolate bene il tutto per un minuto con un cucchiaio di legno. Grattare il fondo per bene (attenzione a non mettere la faccia sopra la pentola o inizierete a starnutire!!!). 


Le tre fasi della cottura del curry di ceci
Trascorso il minuto aggiungete i ceci precotti che avete fatto sgocciolare e continuate a mescolare facendoli diventare gialli grazie al curry. Dopo mezzo minuto aggiungere i pomodori oblunghi lavati e tagliati a cubetti piccoli. Passato un altro mezzo minuto, aggiungete i pomodori pelati direttamente dal barattolo. Mescolate e fate sobbollire, coperto, a fuoco medio per 20 minuti mescolando di tanto in tanto. Spegnete il fuoco e lasciate riposare altri dieci minuti i ceci chiusi con il coperchio. Nel frattempo scaldate due piadine in una padella a fuoco alto e usatele calde per avvolgerci il curry di ceci. Come si dice: è la morte sua! 

Il palato è appagato! 
Di Francesca Kelly

Commenti

Anonimo ha detto…
Da provare quanto prima.
Thx Miss

Post più popolari