Insalatina di farro con frutta e pancetta al profumo di menta

Pochi giorni alla Pasqua. Pochi giorni per il primo vero ponte di questa primavera 2015. Molti di voi si dirigeranno a fare qualche scampagnata spettacolare. Magari porterete con voi del cibo pronto. La ricetta dell’insalatina di farro con frutta e pancetta al profumo di menta è ottima per feste, antipasti, gite fuori porta, primo piatto. Durante un aperitivo organizzato da noi ha riscosso molto successo. Il tempo di preparazione è molto poco, dipenderà anche dal tipo di farro che acquisterete. Ci sono quelli precottu (basteranno 15’minuti), e quelli biologici che richiedono ammollo più una cottura che varierà dai 30 ai 45’minuti. Quale si consiglia? Dipende dal tempo che avete. Noi lo abbiamo preparato la sera prima e poi condito all’ultimo. Gli ingredienti sono per 5-10 persone (varierà in base alle porzioni che farete).

INGREDIENTI
-Farro 500 gr
-Mele 4 rosse
-Fragole una vaschetta da 15 fragole
-Pancetta 150 grammi
-Formaggio feta greca un panetto
-Cipolla rossa 1
-Menta fresca quanto basta
-Olio evo q.b
-Sale q.b



La preparazione per l’insalatina di farro con frutta e pancetta al profumo di menta vi rimarrà in mente per tutta la vita. Perché? È estremamente semplice. La prima cosa da fare è cuocere il farro con una presa di sale. Consigliamo sempre di consultare il tempo di cottura in base al farro che comprerete. Non fatelo cuocere troppo, rispettate i tempi. Una volto cotto, a fiamma medio alta, passate sotto un getto di acqua fredda e poi fate raffreddare.

In una padella fate un trito fitto di cipolla rossa, fate soffriggere con abbondante olio per 2’minuti e poi aggiungete la pancetta. Basteranno 5’-10’minuti per una cottura ottimale (fuoco basso). Ora non resterà che tagliare a tocchetti: le mele sbucciate, le fragole precedentemente lavate e il formaggio. Mischiate il tutto: insaporite prima con la pancetta, aggiungete poi la frutta, aggiustate con olio, aggregate poi formaggio e la menta fresca. Il piatto è pronto e il palato è appagato!

 Di Loredana Ciarrocchi

Commenti

Post più popolari