Crostata nera di fragole, ananas e Anisetta

Si iniziano a vedere, tra le cassette della frutta del mercato, le prime fragole. Forse non proprio super mature e ancora un po’ sode ma la voglia di assaggiarle è tantissima. E allora? E allora ecco qui una ricettina fatta appositamente per questo caso: una crostata dove le fragole al suo interno sono sicuramente gustose e morbide perché cotte insieme all’ananas e a un goccio di liquore. Noi qui ne abbiamo utilizzato uno nostrano: l’Anisetta Meletti Dry. Un carattere deciso che lascia un lieve retrogusto di anice stellato al palato. Ingredienti per una torta da 8 fette, tempo di preparazione 2 ore circa.

INGREDIENTI PER STAMPO DA 20 CM: 
- 230 gr di farina 
- 50 gr di cacao in polvere 
- 200 gr di zucchero 
- 2 uova 
- 80 gr di burro 
- Pizzico di sale 
- 800 gr di fragole 
- 200 gr di ananas 
- 60 gr di biscotti secchi tipo Digestive 
- Scorza di limone grattugiato 
- 1 biccherino di Anisetta Meletti Dry (a seconda del gusto) 

La pasta frolla
Innanzitutto preparate la pasta frolla. In una planetaria, o a mano, unite la farina, il cacao, 30 gr di zucchero, burro e sale. Lavorate senza scaldare troppo il burro e aggiungete infine le uova. Formate un panetto e ponetelo in frigo, avvolto nella pellicola trasparente, per almeno 30 minuti. (NB: la pasta frolla risulterà molto dura, non preoccupatevi. Deve infatti essere tale in quanto dovrà accogliere la purea di fragole in parte liquida). 

La composta di fragole
Nel frattempo preparate lo sciroppo. Lavate, asciugate e togliete il picciolo dalle fragole e tagliatele a pezzoni grandi. Fate lo stesso con l’ananas. Mettete il tutto in una casseruola con i 170 gr di zucchero rimasto, la scorza del limone e l’Anisetta (se non avete questo liquore, potete utilizzare un similare o il succo di un limone). Fate cuocere per circa 20 minuti e poi versate il composto in un piatto fondo, delicatamente, e lasciate freddare. Preriscaldate il forno a 180°. 
La preparazione della base della torta

Prendete uno stampo per torte apribile (diametro 20 cm) e rivestite solo il fondo con carta forno. Stendete il panetto di pasta frolla, aiutandovi con un po’ di farina, con il matterello su una spianatoia. La pasta risulterà bella "tosta". Ponete la sfoglia dentro lo stampo ma aspettate a tagliare i bordi. Con una forchetta bucherellate l’intera base della torta. Mettete in un mixer i biscotti secchi, sbriciolateli completamente e cospargeteli sopra la base della torta. Ora prendete le fragole e versatele, con un cucchiaio, all’interno della torta. Se queste, a vostro parere, hanno fatto troppo sugo potete scolarle leggermente ma solitamente non serve: i biscotti e la cottura in forno assorbiranno tutto. Fatta questa operazione, potete tagliare il bordo della torta considerando l’altezza di mezzo dito oltre la copertura di fragole. Infornate per 35 minuti nella parte bassa del forno. Sfornate e lasciate freddare completamente. Servite con un fiocco di panna montata. 






Il palato e la vista sono appagati! 
Di Francesca Kelly

Commenti

Anonimo ha detto…
Its like you read my mind! You appear too know a lot about this,
like you wrote thee book in it or something. I think that
you can do with some pics to drive the message home a
little bit, but oter tuan that, this is fantastic blog.
A fantastic read. I'll definitelky be back.

uu no 12 tahun 2012 tentang pendidikan tinggi

Post più popolari