Quadrotti di tonno in insalata con vinaigrette di glassa al balsamico

Una insalata alternativa, gustosa e nutriente, pronti a prepararla? La ricetta è facilissima, veloce ed è perfetta per un pasto serale alternativo ma 100% salutare. Presentiamo una insalata, frutto dell'orto di AmaTerra della Cooperativa Ama Aquilone, arricchita con tocchi di tonno panato con pane, prezzemolo e semi di sesamo, il tutto condito da una vinaigrette di glassa di aceto balsamico. (Ingredienti per due persone, tempo di preparazione 30 minuti). 

INGREDIENTI: 
- 350 gr di tonno (una fetta spessa un dito) 
- 11 cucchiai di olio 
- 5 cucchiai di glassa di aceto balsamico di Modena (abbiamo utilizzato quella della linea Fior Fiore Coop)
- 7 cucchiai di succo di limone 
- Sale e pepe qb 
- Pangrattato qb 
- Semi di sesamo qb 
- Prezzemolo 

Prepariamo la vinaigrette. In una ciotola mescolate bene i 5 cucchiai di olio e i 5 di glassa di aceto balsamico, 4 cucchiai di succo di limone, un pizzico di sale e pepe. Amalgamate con una frusta gli ingredienti e lasciate riposare. Nel frattempo prendete un tagliere e tagliate a quadrotti il tonno; passatelo poi in un piatto dove avrete messo dell’olio con del succo di limone (6 cucchiai di olio per 3 di limone circa). Ungete il tonno su tutti i lati. 



In un altro piatto versate il pangrattato con il prezzemolo tritato e i semi di sesamo (la quantità del sesamo dipende dal vostro proprio gusto) e impanate i tocchetti premendo delicatamente la panatura su tutti i lati. 


Prendete una padella, versate dell’olio e accendete il fuoco a fiamma alta. Appena l’olio diventa caldo aggiungete i quadrotti che farete saltare (NON usate mestoli o spatole) per 3 minuti al massimo. (Il tonno in teoria non deve cuocere molto, la parte interna deve rimanere rosata. Ma anche qui il grado della cottura sarà a vostro piacimento). Una volta cotto spegnete e lasciate riposare chiuso con coperchio. Prendete dell’insalata, lavatela, tagliatela e posizionatela su un bel piatto piano da portata. Poggiate al centro il tonno e condite con la vinaigrette all’aceto balsamico e semi di sesamo.


Il palato è appagato! 
Di Francesca Kelly

Commenti

Post più popolari