Funghi ripieni vegetariani

Momento svuotafrigo. Come tutti, anche Cibo Creativo ogni tanto deve consumare per bene quello che è rimasto inutilizzato nel frigo. Ed è proprio con questi ingredienti che alla fine si creano i piatti migliori, grazie alla fantasia che inevitabilmente corre libera! Noi avevamo un po’ di champignon piuttosto grandi e abbiamo deciso di utilizzarli per riempirli di verdure. Una ricetta light ma ricchissima. Ecco cosa abbiamo utilizzato. Dose per 6 champignon ripieni, tempo di preparazione 1 ora

INGREDIENTI:
- 6 champignon grandi 
- Mezza cipolla 
- 1 carota 
- Prezzemolo qb 
- Pizzico di peperoncino 
- Mezza melanzana piccola 
- 4 cucchiai di passata di pomodoro 
- Olio qb 
- Pangrattato qb 
- Sale 

La preparazione dei funghi
Innanzitutto sminuzzate la melanzana, la cipolla e la carota e mettete da parte. Pulite i funghi, staccate i gambi dalla base del cappello – delicatamente senza romperli, aiutatevi semmai con un coltello – lavateli e metteteli da parte. Prendete il cappello del fungo e, con un coltellino oppure semplicemente strusciando con l’indice, eliminate la pelle esterna. Parola chiave DELICATEZZA. Posizionate le cappelle in una teglia ricoperta di carta da forno. 
NB: a me un fungo si era spaccato. Non l’ho buttato ma l’ho infornato stringendo la cappella con uno spago (si vede dall’immagine!) 
Il soffritto

Tritate i gambi e metteteli a rosolare in una capiente padella con un filo d’olio, la cipolla, le melanzane e le carote. Aggiungete del prezzemolo e il pomodoro. Se necessario, bagnate con mezzo bicchiere di acqua calda per completare la cottura delle verdure. Salate, piccate con il peperoncino, amalgamate bene e lasciate su fuoco medio fino a che tutto sarà cotto. Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°. 
Il ripieno passo passo

Aiutandovi con un cucchiaio, riempite le cappelle dei funghi con una fettina di formaggio filante, e sopra il preparato di verdure. Spolverate sopra ancora un po’ di pangrattato, guarnite con qualche prezzemolo, un filo di olio e infornate per 30-35 minuti. Una volta sfornati, lasciateli intiepidire un po’ e servitele. 


NB2: Se vi avanza il ripieno, è perfetto per condire la pasta l'indomani!
Funghi ripieni sfornati







Il palato è appagato! 
Di Francesca Kelly

Commenti

Post più popolari